1 min.
Danila Corbucci, responsabile relazione esterne per la Cna di Viterbo e Civitavecchia, partner del progetto The Italian Makers, ha partecipato agli incontri formativi e ai laboratori di problem solving presso l’Istituto d’istruzione superiore Francesco Orioli di Viterbo, guidato dal dirigente scolastico Luigi Valente.
Al microfono di Ana Lain (@Ana_fmd), coordinatrice del progetto The Italian Makers, la Colucci esprime con chiarezza e sintesi il ruolo di Cna nel partenariato e l’importanza di accorciare le distanze tra scuola e mondo del lavoro, ancora troppo lontani. È un obiettivo urgente non solo per ridurre in tempi stretti la disoccupazione giovanile, ma anche per rilanciare lo sviluppo del paese.
L'esperienza della scuola di Viterbo raccontata sul blog Voice Over:
Phablet newschool: gli artigiani all’Orioli di Viterbo fanno notizia
