Le ricerche sono state condotte sotto la supervisione scientifica dell'Università di Edimburgo e mostrano un'analisi approfondita dei più innovativi aspetti metodologici e didattici del progetto, compreso l'apprendimento intergenerazionale e la personalizzazione nel processo di insegnamento.
Oltre alla cultura digitale, i casi mettono in risalto il contributo innovativo del programma di alfabetizzazione digitale per l'istruzione del 21° secolo e lo sviluppo negli studenti tutor delle competenze per la vita come la comunicazione, il lavoro di squadra, la responsabilità personale e sociale e il coinvolgimento con la comunità.
I casi di studio sono stati realizzati in 4 paesi: Italia, Spagna, Grecia e Repubblica Ceca attraverso una attenta osservazione dei corsi pilota e grazie a interviste ai partecipanti durante le lezioni.
Leggi i risultati completi.
Il progetto "The Knowledge Volunteers" è finanziato dalla Commissione Europea e coinvolge 7 paesi, la Fondazione Mondo Digitale è capofila del partenariato.
Per saperne di più: