Main Menu

La scuola "touch": i tablet in classe

pagina.jpg

La scuola "touch": i tablet in classe

La scuola "touch": i tablet in classe

 

Come dobbiamo immaginare la scuola del prossimo futuro? È possibile usare il tablet al posto del libri di testo? Come cambia la didattica nelle classi 2.0? Quali strumenti digitali sono pronti per essere utilizzati quotidianamente in tutte le aule scolastiche? L'apprendimento multimediale funziona anche per il life-long learning?

 

La Fondazione Mondo Digitale promuove un incontro-dibattito presso la Città Educativa di Roma, a via del Quadraro 102.

 

BARCAMP - IL TABLET IN CLASSE

Incontro-dibattito con gli insegnanti
Città Educativa, 26 aprile 2012, ore 14.30
 
programma
 
14.45
 
Saluto di benvenuto e apertura dei lavori
Mirta Michilli, direttore generale della Fondazione Mondo Digitale
 
14.50
La scuola del XXI secolo
Alfonso Molina, professore di Strategie delle Tecnologie all’Università di Edimburgo e direttore scientifico della Fondazione Mondo Digitale
 
15.10
Tablet a scuola: l’esperienza pugliese
Salvatore Giuliano, dirigente dell'I.T.I.S. “E. Majorana” di Brindisi
 
15.40
Barcamp: dal tablet in classe alla rete di scuole
lo scopo del barcamp è quello di far emergere dalla discussione libera una proposta operativa per dare propulsione all’introduzione dei tablet a scuola. Ogni partecipante ha a disposizione 5 minuti per illustrare la sua esperienza e la sua proposta operativa
 
16.40
Il parere di un esperto
Corrado Giustozzi, informatico, giornalista, scrittore, divulgatore specializzato nell’ambito della sicurezza informatica e consigliere nel Cda della Fondazione Mondo Digitale
 
17.00
Sommario e follow up
Alfonso Molina, professore di Strategie delle Tecnologie all’Università di Edimburgo e direttore scientifico della Fondazione Mondo Digitale
 
17.15
Conclusioni
Mirta Michilli, direttore generale della Fondazione Mondo Digitale
 



 

Le prime scuole che hanno confermato la partecipazione

Roma e provincia

  • 141° Circolo Didattico San Cleto
  • SMS San Cesareo
  • SMS Da Vinci 
  • ITC Matteucci 
  • IIS Ferrari 
  • ITC Calamandrei 
  • IIS Gassman 
  • IIS Piaget 
  • ITIS Hertz 
  • IIS Aleramo 
  • LSS Democrito 
  • LCS Socrate
  • IC Nobiliore
  • IC Gentile
  • IC Mozart
  • ITIS Fermi
  • IC Uruguay
  • ITI Volta di Guidonia
  • ITI Volta di Tivoli

 

Altre località

ITIS Pacinotti di Taranto

 

Città Educativa, progetto dell'Assessorato e del Dipartimento alle Politiche Educative e Scolastiche del Comune di Roma, è parte degli interventi realizzati dall'ufficio Cabina di Regia Legge 285/97 del Comune di Roma, Dipartimento V, per la promozione di diritti e di opportunità per l'infanzia e l'adolescenza.

Other news that might interest you

Get updated on our latest activities, news and events