Main Menu

Robot, il futuro è intergenerazionale

robot_inter.jpg

Robot, il futuro è intergenerazionale

Robot, il futuro è intergenerazionale

 

Giovani under 18 e over 60 da venerdì prossimo potranno accendere la lampadina e sfidarsi a colpi di idee "inventando" i robot del futuro. Il 23 marzo parte infatti il Concorso FutuRobot, promosso dal Laboratorio di Robotica Biomedica e Biomicrosistemi dell'Università Campus Bio-Medico di Roma, in collaborazione con la Fondazione Mondo Digitale. L'iniziativa vuole premiare la capacità di immaginare nuovi robot in grado di migliorare la qualità della vita e la salute delle persone. Il concorso è aperto a studenti delle scuole e adulti.

 

La partecipazione di squadre da 2 a 4 persone, anagraficamente eterogenee, è fortemente incoraggiata. Le idee dovranno essere inviate, secondo le modalità indicate nel bando entro l'8 giugno 2012 alle 18.00 all'indirizzo e-mail info@mondodigitale.org.



Verranno valutate da un team di esperti internazionali di robotica sulla base di diversi aspetti, come l'originalità, l'impatto potenziale sulla sanità e sul welfare, la fattibilità tecnologica ed economica, la sostenibilità.

 

FutuRobot verrà lanciato durante il Workshop "Il futuro della bio-robotica" (ore 10.00, Sala Pietro Da Cortona - Musei Capitolini), promosso dall'Universita' Campus Bio-Medico di Roma nell'ambito della manifestazione "RomeCup 2012, l'eccellenza della Robotica a Roma" (21-23 marzo), organizzata dalla Fondazione Mondo Digitale. Nell'ambito del Workshop, il prof. Eugenio Guglielmelli, docente del Campus Bio-Medico e responsabile del Laboratorio di Robotica Biomedica e Biomicrosistemi dell'Ateneo, presenterà la Conferenza Internazionale di Biorobotica "IEEE BioRob 2012", in programma dal 24 al 28 giugno a Roma, di cui è general chair. 

Other news that might interest you

Get updated on our latest activities, news and events