Main Menu

La scuola in piazza

pzzaDelGesu_ore15.jpg

La scuola in piazza

La scuola in piazza

 

Mentre fervono i lavori nella location principale del Festival di cultura digitale, piazza del Gesù, anche le scuole si preparano alla nuova sfida e i ragazzi sono perfino rientrati dalle vacanze per animare le postazioni dedicate ai cittadini anziani.

 

Dal 20 al 29 luglio 2011, infatti, alcuni studenti tutor del Liceo classico M. Buratti e del Liceo scientifico P. Ruffini diventeranno volontari della conoscenza per i cittadini del territorio con il modello di apprendimento intergenerazionale Nonni su Internet, il progetto di alfabetizzazione digitale per over 60 ideato dalla Fondazione Mondo Digitale.

 

Da oggi i cittadini potranno partecipare alle “pillole digitali”, piccoli laboratori per apprendere velocemente le possibilità (pratiche, utili, quotidiane) offerte da Internet. Dalla videochiamata gratuita in tutto il mondo alla fotografia digitale. Così funzionalità e servizi offerti dalla tecnologia semplice e dalla rete diventano a portata di mano per tutti. L’iniziativa è promossa dall’Associazione Gioventù Protagonista in collaborazione con Fondazione Mondo Digitale e Unieuro che fornirà le postazioni connesse ad Internet per le mini-lezioni.

 

Cecilia Stajano e Ana Lain hanno raccolto le prime testimonianze al liceo classico Mariano Buratti

 

Paola Moscucci, dirigente scolastica

 

 

Flavia Bronchini, docente di francese

 

 

Elena, volontaria della conoscenza

 

 

Andrea, volontario della conoscenza

 

 

Poi tutti in piazza per la prima giornata di "Pillole digitali". Ad esordire nel ruolo di volontari della conoscenza sono 12 studenti del liceo: ci sono tre ragazze che si chiamano Elena, due Chiara e poi Valentina, Carolina, Andrea, Luna, Gioachino, Sara e Marco.

La prima intervista è a una signora di 50 anni...

 

 

Other news that might interest you

Get updated on our latest activities, news and events