Main Menu

Innovazione sociale e società  della conoscenza

ForumPa_19Mag10 026.jpg

Innovazione sociale e società  della conoscenza

Innovazione sociale e società  della conoscenza

 

La scuola media statale “G.B Grassi” di Uggiate Trevano (Co) è una delle scuole partecipanti al progetto Nonni su Internet, i corsi di alfabetizzazione digitale dedicati agli over 60. Quest’anno, durante il corso, gli studenti hanno insegnato agli anziani a costruire dei podcast e realizzare interviste audio.  In una di queste Alfonso Molina, direttore scientifico della Fondazione Mondo Digitale, racconta il senso delle iniziative promosse dalla Fondazione e la filosofia che ne sta alla base.
 
La Fondazione, racconta il professor Molina, lavora per una società della conoscenza inclusiva che è caratterizzata da 4 elementi: l’innovazione come forma del vivere quotidiano in continuo divenire; l’educazione e la produzione della conoscenza, l’inclusione sociale per consentire a tutti di usufruire dei benefici apportati dalle nuove tecnologie e i valori fondamentali come la solidarietà, la libertà e la giustizia.
 
I progetti della Fondazione Mondo Digitale hanno l’obiettivo di “toccare la vita della gente” e in particolare di coloro che rischiano di essere esclusi dalla società della conoscenza come anziani, rifugiati, immigrati, disabili. La maggior parte delle iniziative promosse vengono intrecciate con il mondo della scuola che diventa il fulcro centrale da cui e attraverso cui diffondere le buone pratiche.
 
Per saperne di più:
 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Other news that might interest you

Get updated on our latest activities, news and events