2 min.
All’Istituto Comprensivo via dell’Archeologia di Roma è terminato il corso “Nonni in Internet: un click per stare insieme”, promosso da Fondazione Mondo Digitale, Spi Cgil e Auser.
“I ragazzi si sono dedicati con passione e pazienza ai nonni che frequentano il corso superando ogni pregiudizio nei loro confronti”, racconta Paolo Carlotti, docente coordinatore del corso.
Cecilia Stajano ha intervistato i docenti Cristina Moscatelli (funzione strumentale) e Paolo Carlotti.
Nourhène ha 12 anni e viene dalla Tunisia, ha fatto da tutor a Sergio ed Enza di 66 e 59 anni che non avevano mai utilizzato il computer. Ora sanno scrivere, disegnare, inviare un’e-mail e consultare i siti di loro interesse.
La prima qualità che deve avere un giovane tutor con gli anziani? La pazienza, dice Michelle.
“Anche io riesco a imparare delle cose da loro” aggiunge Emanuele meravigliato di come la sua alunna Marisa a 65 anni apprenda così in fretta. Purtroppo il corso è finito ma Marisa, che spera di incontrare nuovamente Emanuele, continuerà a esercitarsi con i computer del centro anziani.
Anche la signora Pasqua cominciava da zero e ora frequenta con soddisfazione l'Interner corner per le ricerche sul web. Il merito è anche di Andrea e Daniele, solo 24 anni in due.