2 min.
In occasione della celebrazione dell'Anno Europeo 2010 dedicato alla lotta alla povertà e all'esclusione sociale, il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e Agiscuola hanno bandito il concorso di corti cinematografici Corti di Scuola per offrire agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado l'opportunità di approfondire, in modo critico, tali tematiche.
A ritirare il premio lunedì 17 maggio presso il MIUR saranno anche gli studenti dell’Itis “A.Einstein” di Roma. La scuola ha partecipato alla prima fase di Digital Bridge, un ponte tecnologico con il popolo Saharawi, il progetto di e-inclusion a favore del Popolo Saharawi, finanziato dalla Regione Lazio, coordinato dalla Fondazione Mondo Digitale, e realizzato sul territorio dell’associazione di promozione sociale Bambini+Diritti.
Il cortometraggio Una goccia nell’oceano, che ha vinto nella categoria Documentario, è stato realizzato durante il primo viaggio di solidarietà delle scuole romane nei campi profughi Saharawi (Wilaya di Aiun). Un’esperienza di successo nell’uso trasversale della tecnologia contro il digital divide e per lo sviluppo di una comunità solidale.
Per saperne di più:
- Il progetto Digital Bridge (prima fase) in breve (scarica la scheda in pdf)
- Il video girato in Saharawi
- Una goccia nell’oceano, il cortometraggio realizzato dagli studenti dell’Itis Einstein.
- Viaggio nei campi profughi Saharawi (14-21 marzo 2009) [guarda le immagini]
- Il diario del viaggio di Elisa Amorelli
Per approfondire