Main Menu

Da Telemouse alla Banca della memoria

P1020236.JPG

Da Telemouse alla Banca della memoria

Da Telemouse alla Banca della memoria

 

Dopo 15 lezioni e trenta ore tra i banchi di scuola, ieri, mercoledì 21 aprile, è arrivato il momento dei saluti.
 
Gli studenti del liceo scientifico Plinio Seniore hanno festeggiato insieme ai loro allievi over 60 la chiusura del corso Telemouse e la consegna dell’attestato finale.
 
Era presente anche il loro dirigente scolastico, Roberto Bianchet che, nel giorno del suo compleanno, ha spento le candeline insieme a studenti e soci del centro anziani e ha lanciato il progetto “Banca della memoria”: gli studenti continueranno a incontrare i loro “nonni” per costruire una memoria digitale dei loro ricordi attraverso interviste audio e video.
 
“Perché ho accettato subito di partecipare al progetto Telemouse? Perché crescere non vuol dire solo studiare”, spiega Bianchet, “lo studio è sicuramente uno strumento importante ma non l’unico, un’esperienza come questa permette di confrontarsi con chi è altro da te… tutto questo significa crescere.”
 
Ascolta l'audio

 

 

All’evento erano presenti, oltre ai nonni e agli studenti tutor che hanno partecipato al corso, anche Chiara Lorenzoni, docente coordinatrice, Cecilia Stajano, coordinatrice del progetto Telemouse, Vittorio Smiroldo, presidente del centro anziani.

 

Per saperne di più:

Galleria fotografica

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Other news that might interest you

Get updated on our latest activities, news and events