2 min.
Protagonisti della settimana “Tutti su Internet” sono le scuole coinvolte nel programma di alfabetizzazione digitale per gli over 60 promosso dalla Fondazione Mondo Digitale, e i 50 centri anziani della Capitale che partecipano al progetto Telemouse, realizzato in collaborazione con Telecom Italia.
Gli internauti senior, con gli studenti tutor e i docenti coordinatori invitano i cittadini a tornare nella scuola di quartiere per imparare l’abc del computer, scrivere una lettera, inviare un messaggio di posta elettronica, chattare o parlare al telefono via web, e usare i servizi on line della pubblica amministrazione. Nella Capitale i cittadini over 60 possono seguire i mini corsi di informatica anche presso gli Internet corner dei centri sociali anziani.
L’inaugurazione della settimana “Tutti su Internet” si tiene a Roma lunedì 3 maggio, alle ore 10, presso l’Istituto tecnico industriale “E. Fermi” (via Trionfale 8737) in videoconferenza con la città di Iasi in Romania dove la Fondazione Mondo Digitale ha esportato il modello Nonni su Internet. A raccontare la loro esperienza in collegamento con la Capitale sono i primi trenta nonni rumeni che stanno seguendo il corso di informatica, e-government e social networking, previsto dal progetto Silver, Stimulating ICT Learning for Active Eu Elders, nell’ambito del Programma comunitario Life Long Learning.
La locandina con gli appuntamenti
(Per visualizzare il documento in formato PDF è necessario installare il programma Adobe Acrobat Reader)
(Per visualizzare il documento in formato PDF è necessario installare il programma Adobe Acrobat Reader)
Per saperne di più
- la nota per la stampa
- il programma della videoconferenza
- la scheda del progetto Telemouse
- i 50 Internet corner
- i manuali
- il modello di apprendimento intergenerazionale
- il progetto Nonni su Internet in numeri
- la campagna sul riciclo
- una selezione stampa