Main Menu

Il naso elettronico che odora le malattie

Merlino 017.jpg

Il naso elettronico che odora le malattie

Il naso elettronico che odora le malattie

 

Il naso elettronico è uno strumento in grado di sentire odori di diversa natura e di costruire una mappa dettagliata. Viene utilizzato in diversi campi, dall’industria alle diagnosi delle malattie o al monitoraggio ambientale.


Il professore Arnaldo D’Amico, responsabile del Dipartimento di Ingegneria Elettronica - Gruppo Sensori e Microsistemi dell’Università Tor Vergata di Roma, lo definisce come uno degli strumenti robotici più interessanti e meno invasivi per studiare le diverse patologie del corpo umano.
Ascolta l’intervista al professor D’Amico.

 

 

Il naso sarà uno dei protagonisti dell’area dimostrativa della quarta edizione della RomeCup, che si terrà dal 18 al 20 marzo 2010 all’Itis Galileo Galilei di Roma e in Campidoglio.


Un ampio spazio espositivo ospiterà scuole, enti, università e centri di ricerca tra cui il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), l’Ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma, l’Università Campus Bio-Medico di Roma, Technotown, il Dipartimento di Informatica e Automazione dell’Università Roma Tre.

 
Parallelamente si svolgeranno le selezioni ufficiali delle scuole italiane per i mondiali di robotica 2010 e le gare di robot umanoidi provenienti dalle università dei Paesi del Mediterraneo.

 

Other news that might interest you

Get updated on our latest activities, news and events