Main Menu

La Regione Lazio nei campi profughi

IMG_0529.JPG

La Regione Lazio nei campi profughi

La Regione Lazio nei campi profughi

 

Dopo il viaggio nella regione di Lebialem, in Camerun, la delegazione della Regione Lazio è tornata in Africa, nei campi profughi del deserto algerino (1-6 giugno 2009).

 

Un breve resoconto da Romano Santoro, coordinatore scuole per la Fondazione Mondo Digitale, appena rientrato dal viaggio:

 

“Il motivo della visita è stato prevalentemente di carattere tecnico, abbiamo fatto i vari sopralluoghi nelle scuole che avevano ricevuto il materiale informatico e aderito al progetto Digital Bridge.
C'è stato un primo incontro molto interessante con il coordinatore delle scuole e i dirigenti scolastici delle scuole del campo di Aaiun. Da subito è stato evidente il grande interesse a partecipare al progetto. Iniziativa molto apprezzata anche dalle scuole materne che si sono mostrare interessate ad aderire. Abbiamo incontrato anche il Governatore di Aaiun con il quale abbiamo discusso dell'opportunità di estendere il progetto anche agli altri campi profughi.

La tecnologia per il popolo Saharawi è un aspetto importantissimo. Molti dei ragazzi che vivono e si formano nei campi profughi, finita la scuola, vanno all'estero per studiare e lavorare.
Grazie alla tecnologia riescono a portare avanti la loro formazione e a rimanere in contatto con le loro famiglie.
Anche la visita alla casa delle donne è stata molto interessante: molte di loro stanno frequentando i corsi di informatica promossi da Mezza Luna Rossa Saharawi. All’interno dei campi profughi usare il computer è importante per la razionalizzazione e distribuzione dei beni e l’organizzazione dei servizi. La tecnologia, quindi, per loro è una risorsa fondamentale anche per la quotidianità.

Abbiamo visitato diverse scuole elementari (8 Marzo, Hadia, Umdraiga, Madida, Cantabria, LogroÅ„o e Cordoba) che contano oltre 6.000 bambine e bambini. La “scuola media” Said è frequentata da 782 ragazzi”.

 

 

Per approfondire:

 

 

Other news that might interest you

Get updated on our latest activities, news and events