2 min.
Dal liceo scientifico Leonardo Da Vinci di Jesi parte il progetto pilota dell'Agenzia delle Entrate dedicato agli over 60 che seguono il corso Nonni su Internet. Sponsor dell’iniziativa è la Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi.
La regione più longeva di Italia lancia una nuova sfida per l’alfabetizzazione digitale dei cittadini ai servizi on line delle pubbliche amministrazioni: formare i pensionati marchigiani all’uso dei servizi telematici delle Agenzia delle Entrate.
L’esperimento pilota nasce da due progetti ormai consolidati sul territorio nazionale, Fisco e scuola, promosso dall’Agenzia delle Entrate con il Ministero dell’Istruzione, e Nonni su Internet, per l’alfabetizzazione digitale della terza età. A coniugare le due esperienze è lo staff del liceo scientifico Leonardo Da Vinci, accreditato per la formazione continua presso la Regione Marche, la scuola capofila che da anni interpreta puntualmente i bisogni del territorio vallesino.
L’esperimento pilota nasce da due progetti ormai consolidati sul territorio nazionale, Fisco e scuola, promosso dall’Agenzia delle Entrate con il Ministero dell’Istruzione, e Nonni su Internet, per l’alfabetizzazione digitale della terza età. A coniugare le due esperienze è lo staff del liceo scientifico Leonardo Da Vinci, accreditato per la formazione continua presso la Regione Marche, la scuola capofila che da anni interpreta puntualmente i bisogni del territorio vallesino.
Al primo incontro-laboratorio, mercoledì 20 maggio, presso il liceo scientifico Leonardo da Vinci di Jesi (Ancona), interverranno:
- Bruna Aguzzi, dirigente scolastico
- Giuliana Mazzarini, assistente Laboratorio di informatica
- Fabrizio Rosciolini, assistente Laboratorio di informatica
- Federico Barillari, funzionario direzione regionale dell’Agenzia delle Entrate di Ancona
- Angelo Donisi, direttore dell’Agenzia delle Entrate, ufficio locale di Jesi
- Michela Belfiori, funzionario Agenzia delle Entrate, ufficio locale di Jesi e referente ai servizi telematici
- Fausta Nucci, capo Area servizi al contribuente Agenzia delle Entrate, ufficio locale di Jesi
- Annamaria Cacchione, ricercatrice della Fondazione Mondo Digitale e co-autrice dei manuali di Nonni su Internet, realizzati con l’Università “Sapienza” di Roma.
Alla giornata di formazione saranno presenti i ragazzi (circa 30) che quest’anno hanno partecipato con il ruolo di tutor al progetto di alfabetizzazione digitale per la terza età Nonni su Internet.
I funzionari dell’Agenzia delle Entrate mostreranno il percorso on line per accedere ad una serie di servizi, dedicati anche ai pensionati; lo stesso percorso che poi gli studenti tutor dovranno spiegare agli anziani che seguiranno anche le prossime edizioni di “Nonni su Internet”.
Per approfondire:
Anche i nonni marchigiani su Internet
E-inclusion, protagonisti anziani e stranieri