2 min.
A lanciarle la sfida è stata Cecilia Stajano con una mail di invito alla terza edizione del Trofeo internazionale Città di Roma di Robotica. E, a sorpresa, la signora Mimma ha accettato, inviando prontamente una risposta affermativa. Infatti, la signora, nonostante i suoi 90 anni, si muove già con disinvoltura tra i messaggi di posta elettronica, grazie al corso Nonni su Internet frequentato quest’anno al liceo scientifico Newton di Roma.
Poi, come promesso, il giorno stabilito è arrivata in Campidoglio. E si è trovata da subito a suo agio tra centinaia di nipoti e nipotini provenienti da scuole di diverso ordine, impegnati nella finale della RomeCup2009.
Complice Romano Santoro, impegnato a presentare e coordinare le competizioni, Mimma si è perfino inoltrata a bordo campo e, lo testimoniano le foto, si è cimentata in un calcio di rigore!

La foto la ritrae accanto a Luca Iocchi, ricercatore del dipartimento di informatica e sistemistica dell’Università Sapienza di Roma; in primo piano gli atleti umanoidi della prima Robolimpiade romana tra squadra universitarie di diversi Paesi.
Anche la signora Mimma ha voluto lanciare la sua sfida? Bisognerà aspettare il prossimo anno… Forse, a sorpresa, nel 4° Trofeo gareggeranno anche i robot programmati dagli anziani delle università della terza età!