Main Menu

La conoscenza come bene comune

Noccioli.jpg

La conoscenza come bene comune

La conoscenza come bene comune

 

Digital Bridge, il progetto di e-inclusion a favore del popolo Saharawi, finanziato dalla Regione Lazio, coordinato dalla Fondazione Mondo Digitale, e realizzato sul territorio dell’associazione Bambini+Diritti, ha portato nella Wilaya di Aaiun infrastrutture tecnologiche, assistenza tecnica, piani didattici e formazione professionale. Ieri, 19 marzo, la prima videoconferenza tra la Wilaya di Aaiun e le scuole romane.

 

“La Regione - ha affermato l’Assessore regionale alla Tutela dei consumatori e semplificazione amministrativa, Vincenzo Maruccio - ha creduto in questo progetto. Lo stesso Assessorato persegue gli obiettivi delle attività a sfondo sociale. È importante il coinvolgimento dei minori in un progetto che vede la cooperazione e l’integrazione in primo piano. Temi questi che è bene ‘insegnare’ anche ai più piccoli”.

 

 

 

“Per noi il diritto alla conoscenza è un bene, come l’acqua come la terra, è un bene comune”. Marco Noccioli, direttore Tutela dei consumatori e semplificazione amministrativa della Regione Lazio, è intervenuto da Roma, dopo il messaggio del governatore del campo profughi, Mohamed Lamin Daddi, per portare i saluti del presidente Piero Marrazzo.

 

 

Per approfondire:

 

 

 

Other news that might interest you

Get updated on our latest activities, news and events