Insieme per il Saharawi
Roma, 9 e 10 marzo 2009
Circolo didattico Papa Wojtyla
Plesso scuola elementare XXI Aprile
Via Luca Passi, 57
Ieri i primi a salire sul palco sono stati i genitori, che si sono impegnati in prima persona per la realizzazione del progetto Digital Bridge. Poi i bambini hanno portato musica e colori…
Un'intera area della scuola è allestita con i dolci preparati dalle mamme e gli oggetti realizzati dai bambini: piatti dipinti e vasetti di terracotta, bigiotteria, disegni plastificati che gli alunni hanno realizzato ascoltando le musiche del Saharawi...
Tutto ha un prezzo simbolico per raccogliere i fondi da destinare ai bambini che vivono nei campi profughi.
Il titolo della raccolta di pensieri e poesie, curata dagli alunni della IV B, è "La libertà non esiste quando vive rifugiata".
- La galleria fotografica [guarda le immagini]
Due classi coinvolte nel progetto: nella fase iniziale sono IV B e IVC. Le docenti, Erminia Di Fabio e Roberta Profili, faranno parte della delegazione in partenza per il Saharawi, sabato prossimo, 14 marzo.
"Abbiamo avuto un appoggio incredibile da parte dei genitori", spiega Roberta, "anche le nostre colleghe sono state fantastiche, in una settimana siamo riuscite a preparare tutto…”
"Inizialmente pensavamo ad un piccolo concertino" - aggiunge la dirigente scolastica, Giovanna Merlina, anche lei in partenza con le due docenti - "poi parlandone al collegio docenti sono nate tante idee. Il tempo era poco, ma non ci siamo arresi ed è nata questa giornata meravigliosa. Anche se per ora le classi coinvolte sono solo due, hanno collaborato i genitori di tutta la scuola”.
- Il programma del viaggio in Saharawi (14-21 marzo 2009)