Main Menu

Internet Corner: il Parco Schuster è in rete

18feb 09 dsl schuster.JPG

Internet Corner: il Parco Schuster è in rete

Internet Corner: il Parco Schuster è in rete

 

Lo scorso gennaio è stata completata la consegna di 150 computer. Ora è in corso l’allestimento delle postazioni. Grazie all’accordo siglato nel settembre 2008 con la Fondazione Mondo Digitale, Eni Foundation, che ha aderito alla campagna di riciclo dei pc dismessi dalle grandi aziende, oltre a donare le macchine in disuso copre anche i costi dell’allestimento hardware e software dei punti on line, compresi i costi del relativo canone per un anno. Intanto la Fondazione Mondo Digitale, che gestisce e coordina le varie operazioni, sta curando la formazione dei navigatori esperti, tutti rigorosamente over 60.

 

La galleria fotografica [guarda le immagini]

 

Per il signor Rosario, presidente del Centro polivalente Parco Schuster, la connessione alla rete Internet è una conquista fondamentale. Il centro sorge all’ombra della Basilica di San Paolo, di fronte alla Terza università, ed è un punto di riferimento per tutto il quartiere.

 

 

“È stato costituito in occasione del Giubileo del 2000”, precisa con orgoglio Pino che non riesce a rimanere inattivo, dopo aver lavorato per tanti anni per una ditta di trasporti coordinando una squadra. Così, mentre assiste attivamente a tutta la lavorazione per l’allaccio della linea Adsl, Pino continua a raccontare la storia della struttura. È convinto che il centro debba continuare a migliorarsi per crescere, offrire nuove attività agli anziani che lo frequentano.

Il centro ha la fortuna di avere anche uno spazio verde che con l’arrivo della bella stagione può essere attrezzato con panchine e gazebo per mangiare all’aperto. E non è da escludere in primavera l’allestimento di un “punto verde on line”, visto la disponibilità della connessione wireless anche all’esterno.



Fulvio, un passato professionale in una ditta di telefonia, collabora quotidianamente con il presidente e si è già preso l’impegno di organizzare i primi corsi di computer “auotgestiti” all’interno del centro. Infatti la struttura è stata tra le prime ad aderire con i suoi iscritti ai corsi di alfabetizzazione informatica Nonni su Internet. Anche Fulvio ha seguito il suo primo corso presso l’istituto tecnico industriale Armellini, in zona San Paolo. Fulvio, nella nuova veste di tutor senior, si è già munito di carta penna e di una tabella per annotare le prenotazioni degli anziani che vorranno usare l’Internet Corner.

 

Per approfondire:

 

Other news that might interest you

Get updated on our latest activities, news and events