Main Menu

Costituzione, immigrazione e integrazione

Dante_alighieri.jpg

Costituzione, immigrazione e integrazione

Costituzione, immigrazione e integrazione

 

I numeri del fenomeno migratorio diventano sempre più importanti nel nostro Paese, e a tutti i livelli, da quello demografico a quello legislativo: attualmente gli immigrati in Italia costituiscono il 5,8% della popolazione, producono quasi il 10% del PIL e, nel 2007, 38mila stranieri hanno ottenuto la cittadinanza italiana. La lingua italiana è lo strumento fondamentale “per conoscere e per conoscersi”.

 

Momento centrale dell’incontro-dibattito promosso dalla Società Dante Alighieri è la tavola rotonda introdotta dal linguista Tullio De Mauro, professore emerito alla Sapienza Università di Roma e presidente della Fondazione Mondo Digitale, con la partecipazione di esperti del settore e rappresentanti delle istituzioni.

 

Costituzione, immigrazione e integrazione

L’italiano una lingua per conoscere e per conoscersi

Roma, 28 febbraio 2009

Palazzo Firenze, piazza Firenze, 27

Invito

 

Other news that might interest you

Get updated on our latest activities, news and events