Main Menu

L'Italia come la Sierra Leone?

Valori.jpg

L'Italia come la Sierra Leone?

L'Italia come la Sierra Leone?

 

“Non saranno più petrolio, macchine e materie prime a fare la ricchezza di un Paese, ma capitale umano, sociale e culturale”.

E’ un articolo corale quello costruito con cura da Emanuele Isonio, per il numero in edicola di Valori, mensile di economia sociale e finanza etica.

Isonio ha raccolto contributi diversi - Pierpaolo Donati, Tito Boeri, Giorgio Cittadini, Tullio De Mauro e Alfonso Molina - annodati con più fili ad altre riflessioni, dalle conclusioni di illustri studiosi, come Gary Becker, premio Nobel per l’Economia nel 1982, ai dati di recenti ricerche.

Non mancano i rimandi ad una serie di letture per continuare a ragionare e soprattutto agire.

 

 

 

“Serve un cambiamento olistico se il Paese vuole entrare nel top delle realtà migliori. Bisogna far capire l’importanza di questi settori, coinvolgere tutte le forze sociali, politiche, economiche, imprenditoriali. Vanno mobilitati i giovani, liberata la loro creatività. Un paese che nega le opportunità alle nuove generazioni nega il proprio futuro ed è destinato a perdere le sfide a lungo termine. L’attuale crisi economica può paradossalmente essere positiva: si può vederla come un ostacolo e adottare soluzioni-tampone che non servono a nulla oppure decidere di sfruttarla per lasciarsi finalmente alle spalle i ritardi e costruire una vera società democratica della conoscenza.” (Alfonso Molina).

 

Other news that might interest you

Get updated on our latest activities, news and events