Main Menu

La scuola possibile

scuola_possibile.jpg

La scuola possibile

La scuola possibile

 

Continua il dibattito sull’innovazione sociale, lanciato lo scorso 10 dicembre da Alfonso Molina in occasione dell’incontro “Cultura dell’iinovazione e partecipazione”.

A prendere la parola è ora una docente romana, Serena Parisi, che firma il suo contributo per la La scuola possibile. Rivista telematica di percorsi per l’integrazione.

 

Cosa significa fare innovazione sociale a scuola?

La Parisi definisce “piccolissimo” il contesto della sua esperienza, eppure la sua scuola, il 196° Circolo didattico (Roma, via Perazzi 46) è una della “pochissime”, tre in tutta Italia, che stanno sperimentando un laptop per ogni banco, il computer portatile JumPC.

Una scuola ricca di progetti da Nonni su Internet a Vivere la strada e attenta alle esigenze del territorio. Per questo la Parisi aggiunge di sentirsi parte “di un enorme progetto di risanamento della società, come cittadina, come insegnante, come parte dell’avventura dei Jumpc, come individua…”

 

Leggi l’articolo

 

Per approfondire:

 

 

Other news that might interest you

Get updated on our latest activities, news and events