Main Menu

Itis Einstein: al via la formazione a tre dimensioni

P1010014.JPG

Itis Einstein: al via la formazione a tre dimensioni

Itis Einstein: al via la formazione a tre dimensioni

 

Lo scorso novembre gli ospiti del Centro Enea sono stati invitati a partecipare alla presentazione del progetto Suono & Immagine e hanno avuto così l’opportunità di conoscere le attività che si svolgono all’interno dell’Istituto tecnico industriale Einstein di Roma, tra cui vari laboratori legati alla comunicazione multimediale, aperti agli studenti del territorio.  

La galleria fotografica dell'evento [guarda le immagini]

 

In sette, cinque ragazzi (due afghani, un colombiano, due somali e un marocchino) e due ragazze somale, hanno scelto di partecipare al laboratorio di grafica in 3D, che frequentano tutti i venerdì dalle 14.30 alle 18. Venerdì prossimo, 30 gennaio, è il terzo incontro.

 

Visti i rapidi progressi e il crescente interesse, il professore Maurizio Pierantozzi, ideatore del progetto Suono & Immagine, ha intenzione di invitare i ragazzi a cimentarsi con la sfida di quest’anno: animare la metafora dei pesci di David Lynch.

 
Le idee sono come pesci,
se vuoi prendere un pesce piccolo
puoi restare nell'acqua bassa,
se vuoi prendere un pesce grosso
devi scendere in acque profonde.
 

L’iniziativa rientra nell’insieme delle attività che la Fondazione Mondo Digitale ha progettato appositamente per i richiedenti asilo e rifugiati ospiti della struttura polifunzionale di “seconda accoglienza”, realizzata dal Comune di Roma d’intesa con il Ministero dell’Interno. I giovani hanno così l’opportunità di familiarizzare con la città e con la sua dimensione culturale e sociale, incontrando direttamente anche studenti e docenti delle scuole che si distinguono per l’eccellenza delle proposte educative.

 

Per approfondire:

 

 

Other news that might interest you

Get updated on our latest activities, news and events