Main Menu

Bambini soldato "riabilitati" con le tecnologie

Iearn.jpg

Bambini soldato "riabilitati" con le tecnologie

Bambini soldato "riabilitati" con le tecnologie

 

- Closing The Digital Gap Amongst Children and Youth Emerging from Wars (categoria fino a 18 anni)

- Child Soldiers project (categoria fino a 29 anni)

      

Non esistono dati ufficiali sul numero dei ragazzi soldato impiegati in Sierra Leone. Molti sono costretti; altri invece chiedono di essere arruolati perché, nelle fila di un esercito, credono di trovare sicurezza e sostentamento.

 

L’obiettivo dei due progetti è ambizioso: trasformare i giovani, vittime di dieci anni di guerra in Sierra Leone, in ambasciatori di pace e aiutare gli ex bambini-soldato a ritrovare la fiducia in se stessi e nel mondo. Come? Le “armi di pace” sono le nuove tecnologie. Per i giovani non si tratta solo di un’opportunità di formazione e di lavoro, ma di uno strumento per coinvolgere nella partecipazione la comunità locale e per entrare più velocemente in comunicazione con il resto del mondo.

 

Il sondaggio della Swg, capitolo centrale del volume Nell'occhio del ciclone - nuovo rapporto di ricerca sui conflitti dimenticati di Caritas italiana, Famiglia Cristiana e Il Regno - rileva che il 20 per cento degli italiani non è in grado di indicare alcun conflitto armato del pianeta risalente agli ultimi cinque anni (24 conflitti attivi all’inizio del 2008). E sono i giovani quelli che ne sanno meno: il 30 per cento non ricorda alcuna guerra...    

 

Per saperne di più:
 

 

Per approfondire:

 

Other news that might interest you

Get updated on our latest activities, news and events