Un “liceo in cantina” (durante la guerra), la laurea in matematica, una lunga carriera di insegnante, poi, in pensione, la passione per l’arte e i viaggi, con l’enciclopedia Treccani sempre in mano.
La signora M. Luisa racconta la sua storia e il suo incontro con la tecnologia tutto d’un fiato, con entusiasmo, ma nello stesso tempo senza nascondere i problemi, come la difficoltà a memorizzare le sequenze di comandi. Quello che sorpende nelle sue parole è la lucidità e la consapevolezza con cui sta ffrontando questa nuova avventura formativa, con la complicità di un rapporto di insegnamento “rovesciato”: la sua tutor, Flavia, è solo diciottenne.
La signora Luisa si è avvicinata all’informatica con il progetto Nonni su Internet: ogni lunedì pomeriggio, puntualmente, frequenta il corso presso il liceo classico Dante Alighieri, nel quartiere Prati. A Natale si è scelta come regalo il primo computer, che ora ha collegato alla rete con la linea Adsl. Presto, con l’aiuto di Flavia, sarà on line anche da casa… e potrà preparare i suoi viaggi con la necessaria documentazione e prolungarli nel tempo con la raccolta di foto e di ricordi.
Nonni su Internet raccontato dalla signora Maria Luisa
- Ict per la terza età
- Nonni digitali [guarda il video]