Main Menu

A scuola di pc: a Dragona comincia l'autogestione

Nonni7.JPG

A scuola di pc: a Dragona comincia l'autogestione

A scuola di pc: a Dragona comincia l'autogestione

In classe si studia con l’aiuto dei tutor e al centro anziani si ripassa. 

 

Dopo aver navigato a vista, seguiti da studenti e docenti dell’Istituto tecnico commerciale Ferdinando Magellano, i silver surfer che frequentano il centro anziani di Dragona hanno preso il largo. Ora a fare lezione ai navigatori inesperti saranno i nonni diplomati e “masterizzati”, che hanno seguito negli anni precedenti i corsi di Nonni su Internet, promossi dalla Fondazione Mondo Digitale. I sei computer che costituiscono la dotazione tecnologica del Centro sono stati “rigenerati” e donati dagli studenti romani, grazie alla campagna di riciclo “Non mi buttare… al Centro anziani c’è post@ per me”.


Gli oltre mille anziani che frequentano il centro sociale, ormai pionieri in molte iniziative pilota (come la sperimentazione del prototipo di un portatile facilitato progettato da Intel), hanno deciso di cimentarsi in una conferenza stampa per annunciare pubblicamente la nascita della prima esperienza interamente autogestita di alfabetizzazione informatica dedicata alla terza età. Gli over 60 che imparano ad utilizzare il pc e a navigare in Rete possono così continuare a comunicare on line tra loro e con i servizi istituzionali della pubblica amministrazione.

 

All’incontro, che si svolge oggi, mercoledì 15 ottobre, alle ore 16.30, presso i locali del centro anziani, in via Carlo Casini 3, intervengono:

  • Sveva Belviso, assessore alle Politiche sociali e servizi alla persona del Comune di Roma
  • Giacomo Vizzani, presidente del XIII Municipio del Comune di Roma
  • Lodovico Pace, assessore per le Politiche dei servizi sociali, emergenza abitativa, scuola
  • Graziella Albanese, coordinatrice dei centri anziani del XIII Municipio
  • Mirta Michilli, direttore generale della Fondazione Mondo Digitale

 

Other news that might interest you

Get updated on our latest activities, news and events