Main Menu

Alfabetizzazione digitale: primi "diplomati" al Centro Enea

P1010038.JPG

Alfabetizzazione digitale: primi "diplomati" al Centro Enea

Alfabetizzazione digitale: primi "diplomati" al Centro Enea

Hanno seguito il programma Microsoft Digital Literacy e superato l’esame. Ieri la consegna degli attestati.

 

Forse è stato solo un caso. Ma l’ultima lezione, pensata come un gioco-laboratorio - i corsisti hanno dovuto smontare e rimontare in modo corretto tutti i componenti di un computer – è diventata anche, inaspettatamente, il modo più semplice e diretto di raccontare questa esperienza di formazione. Perché un corso di informatica, destinato ai rifugiati, non è solo alfabetizzazione digitale. Il segno più tangibile, la certificazione, in un certo senso, è anche il risultato meno importante. E non significa solo l’acquisizione di un “doppio codice” di inclusione sociale, l’alfabetizzazione funzionale e digitale.

L’ultimo test è diventato così una sorta di prova metaforica. Apparentemente un computer da smontare e rimontare. Ma per funzionare ogni pezzo deve ritrovare il suo posto e una funzione. È come rimettere insieme i pezzi di tante vite spezzate. Poi serve la connessione. E così ci si sente di nuovo in rete. Collegati ad un destino comune.

 

Si sentono così, nuovamente connessi, i primi nove corsisti che hanno concluso il percorso di alfabetizzazione digitale attivato dalla Fondazione Mondo Digitale presso il Centro Enea, il Centro polifunzionale per l'accoglienza e l'integrazione dei rifugiati, richiedenti asilo politico e beneficiari di protezione sussidiaria. Ieri, 27 luglio, la consegna "ufficiale" delle certificazioni del programma Microsoft Digital Literacy ai nove corsisti che hanno superato l'esame finale, sostenuto in lingua italiana. Ora si aprono nuove opportunità esistenziali e professionali. Ed è questo il ruolo che può giocare la tecnologia. Può avvicinare le persone, far parlare le culture e migliorare la vita.

 
Per approfondire:

 

Other news that might interest you

Get updated on our latest activities, news and events