2 min.
Federambiente e Legambiente premiano i Comuni Ricicloni 2008.
I riconoscimenti ai Comuni Ricicloni sono stati assegnati questa mattina, 10 luglio, a Roma al centro congressi Cavour.
Tra i 1.081 Comuni ricicloni, selezionati per la quindicesima edizione del rapporto, non si classificano le grandi città. Ma la Capitale riceve una menzione speciale nella categoria “Meno rifiuti” per la campagna “Non mi buttare… al centro anziani c’è posta per me!”, progetto di riciclo per i pc dimessi dalle aziende, promossa dalla Fondazione Mondo Digitale, in collaborazione con nove scuole romane: otto istituti secondari di secondo grado (Itis Armellini, Itis Pascal, Itis Fermi, Itis Pacinotti, Itc Calamandrei, Itis Hertz, Liceo Russell e Ips Cattaneo) e la secondaria di primo grado Stefanelli.
Ad oggi sono stati raccolti dalla Fondazione oltre 700 pc e il numero è destinato a crescere rapidamente. Nelle “officine del recupero” i ragazzi lavorano con cacciaviti, pennelli e… mouse, rimettendo a nuovo il pc, dalla pulizia dell'hardware al software, fino al collaudo finale.
Comuni Ricicloni 2008 è stato realizzato da Ecosportello Rifiuti, lo sportello informativo di Legambiente per le pubbliche amministrazioni sulle raccolte differenziate, con il patrocinio del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio.
Per saperne di più:
- La banca dati di Federambiente: la scheda sul progetto
- Il progetto di riciclo in breve (scarica la scheda in pdf)
- Il servizio realizzato dal TGR Neapolis (guarda il video)
Per approfondire: