Main Menu

A scuola "Studiare è sostenibile"

forno.jpg

A scuola "Studiare è sostenibile"

A scuola "Studiare è sostenibile"



Il Comitato Nazionale DESS (Decennio dell’Educazione allo Sviluppo Sostenibile), composto da tutte le principali realtà che operano ad ogni livello in tutta Italia per diffondere la “cultura della sostenibilità”, ha proclamato la terza edizione della Settimana di Sviluppo Sostenibile che si terrà dal 10 al 16 novembre 2008 sotto l’egida della Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco.



La terza edizione della “Settimana di Educazione allo Sviluppo Sostenibile” sarà dedicata ad una tematica di prioritaria evidenza per il nostro Paese: “ Rifiuti: riduzione e riciclaggio” allo scopo di sviluppare negli individui come nella collettività, negli enti locali, nelle imprese capacità operative e di azione responsabile volte alla riduzione dei rifiuti e alla promozione delle più efficaci forme di raccolta differenziata e dal riciclo del rifiuto ottenere delle risorse.

 

Intanto proseguono le adesioni al programma “Studiare è sostenibile”, promosso dalla Fondazione Mondo Digitale e la Fondazione Eni Enrico Mattei. Si parte con il prossimo anno scolastico. Le scuole che aderiranno al progetto (entro il 26 settembre) saranno coinvolte in un ricco programma di attività realizzate dai partner del progetto, con strumenti didattici innovativi.

 

Nell'immagine il "forno solare" costruito con materiali poveri a scopo dimostrativo dal 120° Circolo Gandhi di Roma. L'esperienza è inserita nell'ambiente di apprendimento on line nella sezione "Scienza e tecnologia".

 

Other news that might interest you

Get updated on our latest activities, news and events