Main Menu

Un ambiente di apprendimento per studiare la scuola

Apprendere.JPG

Un ambiente di apprendimento per studiare la scuola

Un ambiente di apprendimento per studiare la scuola

On line 60 casi di studio che documentano quattro anni di ricerca didattica nelle scuole romane.

“Se i giornali e la televisione non si limitassero ad occuparsi della scuola per denunciarne le manchevolezze o per amplificare qualche episodio di cronaca criminale, a volgessero la loro attenzione all’enorme lavoro che in essa si svolge che vede ogni giorno impegnate varie centinaia di migliaia di insegnanti, molti giudizi critici, affrettati e poco consapevoli, potrebbero modificarsi. Per cominciare, non si potrebbe più parlare di una scuola immobile… Le esperienze intelligenti sono il motore dell’innovazione didattica”.

Appena un anno fa, scriveva così Benedetto Vertecchi nella prefazione al volume “L’innovazione nelle scuole romane”. Parole che sono uno stimolo costante a continuare, anche dietro le quinte, un lavoro di ricerca e di innovazione che dimostra come la scuola italiana possa cambiare.


Oggi, a quelle prime 40 esperienze pilota, se ne aggiungono altre 20. E non solo. Su questo sito nasce un "ambiente d'apprendimento" (menù a destra) che contiene video e casi di studio di esperienze d'innovazione didattiche che fanno uso delle nuove tecnologie digitali.

Ad oggi possono essere consultati e scaricati i materiali di sessanta casi di studio, organizzati in nove aree di conoscenza: 

 

  • Scienze e tecnologia
  • Educazione linguistica
  • Cooperazione
  • Integrazione e pari opportunità
  • Differenze di genere 
  • Espressività e multimedia
  • Arte e creatività
  • Ambiente e impresa
  • Alimentazione 

 

L'ambiente di apprendimento è stato presentato nel corso dell'evento finale della quarta edizione delle Settimane Tematiche, che si è svolto il 3 giugno scorso, alla Città Educativa di Roma. 

Other news that might interest you

Get updated on our latest activities, news and events