Main Menu

Digital Bridge: da Roma a Tindouf

digitalbridge.jpg

Digital Bridge: da Roma a Tindouf

Digital Bridge: da Roma a Tindouf

Al via la prima missione operativa. Oggi la partenza dall’aeroporto di Fiumicino.

Dopo i vari sopralluoghi per concordare con la popolazione locale e il Governatorato le strategie di intervento più opportune per la Wilaya di Aaiun, parte la prima missione prevista dal progetto Digital Bridge, un ponte tecnologico per il Saharawi. In programma le prime installazioni internet e l’inizio della formazione.

 

Viaggio di solidarietà nei campi profughi Saharawi
Progetto Digital Bridge
26 aprile - 3 maggio 2008


La squadra in partenza è composta da diverse competenze. Fondamentale il ruolo del responsabile dei progetti dell’associazione Bambini+diritti, Matteo Mennini.

 

Ascolta l’audio. Il ruolo strategico della "tecnologia condivisa"  


In partenza anche un giovane volontario, Angelo, 27 anni. Frequenta un master in cooperazione ed è alla sua prima esperienza in Saharawi.


Ascolta l’audio  

 

L’aspetto educativo-formativo è una tre aree di intervento del progetto. La Fondazione Mondo Digitale, oltre a coordinare l’intera operazione, svolgerà un ruolo fondamentale nella gestione della comunicazione tra le scuole di Aaiun e quelle del Lazio.  


 

Il programma

 
Sabato 26 aprile

Partenza dall’aeroporto di Fiumicino con scalo ad Algeri e arrivo in nottata a Tindouf

 
Domenica 27 aprile
Incontro col governatore di Aaiun
Divisione della delegazione:
  • il gruppo dei tecnici a servizio del progetto “Digital Bridge”: riunione operativa e incontro con le risorse locali
  • il gruppo di rappresentanza: visita alle scuole, l’ospedale, il centro per ciechi, la scuola delle donne, l’orto
 
Lunedì 28 aprile
  • Gruppo di rappresentanza: visita al campo profughi di Smara
  • Gruppo di tecnici: installazione internet; installazione hyperlan; collegamento scuole; formazione risorse umane locali; coordinamento con i responsabili scolastici
 
Martedì 29 aprile
  • Gruppo di rappresentanza: visita al campo profughi di Dakla (pernottamento a Dakla)
  • Gruppo di tecnici: installazione internet; installazione hyperlan; collegamento scuole; formazione risorse umane locali; coordinamento con i responsabili scolastici
 
Mercoledì 30 aprile
  • Gruppo di rappresentanza: visita al campo profughi di Dakla e ritorno ad Aaiun
  • Gruppo di tecnici: installazione internet; installazione hyperlan; collegamento scuole; formazione risorse umane locali; coordinamento con i responsabili scolastici
 
Giovedì 1 maggio

Visita al campo “27 febbraio”: museo della cultura; artigianato; unione donne Saharawi

Visita a Rabbuni, centro amministrativo della Rasd + museo della guerra

 
Venerdì 2 maggio
Visita alle dune

Incontro con i giovani, le donne, gli anziani

Dopo cena spostamento da Aaiun a Tindouf: volo per Algeri

 
Sabato 3 maggio

Volo da Algeri per Roma Fiumicino

 

 

Other news that might interest you

Get updated on our latest activities, news and events