Main Menu

Quante intelligenze servono per fare un giornale?

Giornalino_164_circolo.jpg

Quante intelligenze servono per fare un giornale?

Quante intelligenze servono per fare un giornale?

L’esperienza redazionale del 164° Circolo didattico. In preparazione il numero di maggio.

 

Ogni bambino prepara il suo pezzo, con un disegno o una fotografia; i più grandi di quinta aiutano i più piccoli a scansionare i disegni; la redazione del plesso di Chiovini raccoglie i pezzi del plesso di Torricella. Poi si impagina e nasce il giornale, su due colonne, testo e immagini.

Il download è disponibile on line sul sito della scuola. Il numero conclusivo, quello di maggio, ora in lavorazione, sarà presentato ai genitori in occasione della Festa del Libro.




Ascolta l’audio: Donata Balsano, insegnante di informatica 


È così che i bambini del 164° Circolo Didattico di Roma, già dal primo anno, sperimentano l’uso delle tecnologie per comunicare e apprendere in rete. Tutte le operazioni redazionali, dall’attività di scrittura all’impaginazione, sono esercitate in modo cooperativo. Per raggiungere l’obiettivo finale della pubblicazione vengono coinvolte “diverse intelligenze”, da quella linguistica a quella spaziale.

 

La valenza educativa e sociale del progetto “Giornalino” è analizzata in dettaglio nel volume L'innovazione nelle scuole del Comune di Roma.

 

Other news that might interest you

Get updated on our latest activities, news and events