Ad Arcidosso seminario di robodidattica e “Coppa Italia”. La Fondazione presenta il progetto Robodidatics e RomeCup2008.
I robot viaggiano veloci nel tempo. Solo ieri erano primi attori nello scenario di una scuola di frontiera della periferia romana per la consegna del premio speciale Sisal, mentre oggi le lucenti “armature” luccicano nelle sale del castello medioevale di Arcidosso. Tra un mese saranno di nuovo nell’antica Roma, nella sala della Protomoteca in Campidoglio. Il ritorno al futuro prosegue veloce in Germania e poi a luglio in Cina.
A Grosseto, nel seminario “Robotica e didattica”, a rappresentare il progetto europeo Robodidatics è Silvia Celani della Fondazione Mondo Digitale, project manager del Global Junior Challenge, il concorso internazionale che quest’anno ha portato in finale due progetti di robotica: Rob & Ide: storia di Robot e di Androide, realizzato da una rete di scuole italiane e dalle Scuola di robotica, e un Robot per studiare – un robot per giocare dell’istituto Von Neumann di Roma.
A tutti i presenti la Fondazione lancia la sfida di RomeCup2008, la seconda edizione del trofeo internazionale Città di Roma di robotica in programma nella capitale il prossimo 15 maggio.
Castello Aldobrandesco, Arcidosso (Grosseto)
4 aprile 2007, ore 10 – 13.30
Seminario “Robotica e didattica”
Robo Coppa Italia