Main Menu

Global Junior Challenge sei mesi dopo

Living in Europe.jpg

Global Junior Challenge sei mesi dopo

Global Junior Challenge sei mesi dopo

“Living in Europe” ha ricevuto il premio speciale del Presidente della Repubblica. Ma il lavoro continua...

 

Il riconoscimento del Global Junior Challenge per l’istituto Ada Negri di Lodi Vecchio è un’enorme carica di energia ma anche una responsabilità, soprattutto quando a collaborare insieme sono le scuole primarie di cinque Paesi europei.

 

Nell’audio l’insegnante Maria Luisa Bosi, referente del progetto in Italia, racconta le attività di docenti e ragazzi in questi mesi. Aumentano le attestazioni positive e le proposte di collaborazione, si aggiungono nuovi “carichi di lavoro”, ma arrivano anche tante soddisfazioni concrete. A cominciare dal successo scolastico dei ragazzi che hanno partecipato al progetto e che ora frequentano la primaria di seconda grado. Intanto gli altri bambini hanno cominciato a lavorare ad un nuovo progetto…

 

Ascolta l'audio dell'intervista

 

Il sito del progetto



Living in Europe: on highlands and lowlands

 

La motivazione del Premio speciale del Presidente della Repubblica per i progetti realizzati da scuole italiane:

"il progetto coinvolge bambini, insegnanti, specialisti di lingua inglese e famiglie delle scuole primarie di cinque Paesi europei sul tema vitale dell'acqua".

 

 

 

Other news that might interest you

Get updated on our latest activities, news and events