Main Menu

8 marzo: Ict, donne ancora "escluse"

donne.JPG

8 marzo: Ict, donne ancora "escluse"

8 marzo: Ict, donne ancora "escluse"

Le donne che lavorano nel settore dell'Itc (Information and Communications Technology) sono il 14% (94mila su 671.200 addetti). Secondo una ricerca del Cnel, confermata dalla Commissione europea, l'Italia nella Ue a 27 è al sestultimo posto.

 

Il quadro è stato delineato nel convegno ''Donne e tecnologie: una dote per l'Italia'', organizzato dal Forum P.A. per celebrare l'Anno europeo per l'e-inclusion. Gli indici relativi alla formazione delle donne nelle materie informatiche, all'impiego nell'Itc e all'uso del pc e del web sebbene migliorati rispetto a qualche anno fa, raccontano ancora una storia di esclusione, in Italia e in Europa. Questo, nonostante le tecnologie digitali siano uno strumento formidabile per trasformare il capitale femminile inattivo in un fattore di crescita per il Paese.

 

Le donne usano poco il web soprattutto per mancanza di tempo (64,6% rispetto al 59,1% dei maschi) e si collegano ad Internet soprattutto per informazioni sanitarie, alimentazione, miglioramento della salute (42% contro il 34,4%), attività di istruzione o corsi di qualunque tipo (34,5% contro il 28,8%).

 

Other news that might interest you

Get updated on our latest activities, news and events