Main Menu

A Parigi la rete internazionale dei Cybersecurity Seminars

A Parigi la rete internazionale dei Cybersecurity Seminars

A Parigi la rete internazionale dei Cybersecurity Seminars

A Parigi la rete internazionale dei Cybersecurity Seminars

Due giorni di confronto su sicurezza digitale e inclusione ospitati da Virtual Routes

I prossimi martedì 18 e mercoledì 19 novembre Fondazione Mondo Digitale partecipa all’Annual Networking Event del programma Google.org Cybersecurity Seminars, ospitato da Virtual Routes a Parigi. Un appuntamento che riunisce università, partner e organizzazioni di Europa, Medio Oriente e Africa per condividere risultati, metodologie e prospettive future sul tema della sicurezza informatica.

La due giorni si apre con i saluti di Virtual Routes e Google.org, seguiti dall’intervento introduttivo di Patrice Puichaud Duval, Head of Customer Engineering per Google Cloud Security EMEA. Nel corso della prima giornata spazio alle esperienze delle università coinvolte, alla presentazione del nuovo AI Toolkit, alle testimonianze della rete internazionale delle Global Cybersecurity Clinics e ai success stories dei team accademici. In agenda anche un approfondimento del programma di mentorship promosso da Google.org e una sessione dedicata alle lezioni apprese nelle attività di formazione tematica.

Il secondo giorno prevede tre workshop operativi - implementazione delle Local Cybersecurity Organizations, uguaglianza, diversità e inclusione (EDI), e misurazione dell’impatto - oltre a un focus sulle risorse dei Seminari e sulla piattaforma Reach. Il confronto si conclude con una sessione plenaria di discussione e domande aperte.

Accanto ai momenti di lavoro, l’evento offre anche occasioni informali di networking, come la cena del 18 novembre, pensate per rafforzare la collaborazione tra i diversi attori della rete internazionale, con l’obiettivo comune di sviluppare competenze e capacità istituzionali per una cybersicurezza più inclusiva e orientata al bene pubblico.

Fondazione Mondo Digitale partecipa ai Cybersecurity Seminars come partner italiano del programma, impegnata a rafforzare le competenze sulla sicurezza digitale all’interno delle comunità accademiche e ad ampliare l’accesso a percorsi formativi di qualità per studenti e ricercatori.
Da domani sono a Parigi la direttrice generale Mirta Michilli e la project officer Miriam Pintore
Per l’Università Statale di Milano partecipa Silvia Salini, professoressa ordinaria di statistica.

Other news that might interest you

Our Projects

Get updated on our latest activities, news and events