Evento finale di Smile: formazione, innovazione e opportunità per un futuro professionale smart
Il progetto SMILE (SMart Innovative Learning for Employment), selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale, ha offerto un'opportunità concreta di reinserimento lavorativo a persone disoccupate e inoccupate tra i 34 e i 50 anni residenti in Emilia Romagna, Lazio, Piemonte, Lombardia e Toscana. Grazie alla collaborazione tra Fondazione Mondo Digitale ETS, IFOA e METID Learning Innovation, i partecipanti hanno avuto accesso a un percorso formativo di 120 ore (Smart Track) focalizzato sul potenziamento delle competenze digitali.
L’evento “Connessioni digitali per il lavoro” rappresenta un momento chiave per valorizzare i risutati raggiunti dal progetto e rafforzare il legame tra formazione e opportunità professionali. I partecipanti selezionati hanno l’opportunità di incontrare aziende, piccole e medie imprese ed enti del terzo settore, attraverso brevi colloqui individuali in presenza e nel metaverso, organizzati in un formato dinamico ispirato agli speed date: incontri a rotazione, di pochi minuti, pensati per favorire un primo contatto efficace tra chi cerca e chi offre nuove prospettive lavorative. La giornata si arricchisce inoltre di un’ultima sessione formativa dedicata alle nuove frontiere dell’intelligenza artificiale, rivolta sia ai partecipanti sia alle realtà aziendali coinvolte.
AGENDA
17.00 | SALUTI DI BENVENUTO
- Susanna SANCASSANI, esperta di digital learning, direttrice della task force Metid, Politecnico di Milano
- Alfonso MOLINA, direttore scientifico della Fondazione Mondo Digitale ETS e Personal Chair in Technology Strategy, Università di Edimburgo
- Francesca LUSENTI, responsabile nazionale Politiche attive e Servizi per il lavoro, IFOA
17.15 | IA E LAVORI DEL FUTURO: QUALI COMPETENZE?
Formazione a cura di Susanna SANCASSANI
17.45 | CHI SONO, COSA CERCO
Elevator pitch dei partecipanti: competenze, esperienze e obiettivi in un minuto
18.05 | INCONTRI PROFESSIONALI CON APERITIVO
Uno spazio pensato per favorire relazioni dirette tra partecipanti e realtà del mondo del lavoro, in un clima informale e dinamico:
- Colloqui brevi a rotazione, in collaborazione con Gi Group e Ifoa: un format ispirato agli speed date per facilitare il primo contatto con aziende, piccole e medie
imprese ed enti del terzo settore. - Esperienza nel metaverso: simulazioni immersive per esplorare nuove modalità di comunicazione e presentazione in ambienti digitali innovativi.