Main Menu

Un progetto in blu

Un progetto in blu

Un progetto in blu

Volontari nelle piazze, monumenti illuminati di blu e tantissime iniziative nelle scuole. L'Italia si prepara con oltre 150 eventi a celebrare, domenica prossima, 2 aprile, la Giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo.

 

Dalle ultime stime, un bambino su 68, in alcuni casi anche in forma molto lieve, soffre di sindrome dello spettro autistico, un dato cresciuto di 10 volte negli ultimi 40 anni. E le famiglie vivono in condizioni di isolamento, con assistenza e supporti inadeguati.

 

Per promuovere una maggiore consapevolezza domenica prossima alcuni dei monumenti più importanti del mondo, dall'Empire State Building di New York al Cristo Redentore di Rio de Janeiro, si tingeranno di blu, il colore scelto dall'Onu per l'autismo. In Italia grazie alla collaborazione dell'Associazione nazionale comuni italiani (Anci) diventeranno blu tutti i principali monumenti e piazze delle nostre città. A Roma saranno illuminati il Quirinale, la Camera dei deputati, il Senato e il palazzo di viale Mazzini della Direzione Generale Rai.

 

Il segno di "consapevolezza" della Fondazione Mondo Digitale nei confronti della sindrome che è cresciuta di 10 volte negli ultimi 40 anni è l'impegno nel progetto MaTHiSiS - Managing Affective-learning THrough Intelligent atoms and Smart InteractionS, finanziato dalla Commissione europea nell’ambito del programma Horizon2020 ICT 2015 – Information and Communication Technologies. Le tecnologie e le metodologie sviluppate dal team di ricerca della partnership, infatti, saranno testate anche in casi di spettro autistico.

 

A Roma la Fondazione Mondo Digitale, in collaborazione con CERTH, sperimenterà i prototipi presso l’Istituto comprensivo Rita Levi Montalcini e l’associazione Fare ABA per valutare l’applicabilità del sistema rispetto al contesto didattico e ai percorsi di insegnamento e apprendimento di docenti e studenti. I risultati della valutazione avvieranno la seconda fase di sviluppo del prototipo.

 

Per informazioni

Annaleda Mazzucato a.mazzucato@mondodigitale.org

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi