Le competenze digitali sono il tuo pallino? Il tuo sogno è lanciarti in un'attività imprenditoriale?
Job Digital Lab è il programma di ING Italia e Fondazione Mondo Digitale che ti aiuta a esprimere il tuo potenziale e a scoprire capacità che neanche pensavi di avere!
Il primo appuntamento è mercoledì prossimo, 20 ottobre, per l'evento di lancio con la partecipazione del Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Milano Monza Brianza e Lodi. E si comincia subito con la formazione “Life design & design thinking”.
La partecipazione in presenza è garantita fino ad esaurimento posti. È necessario presentarsi circa 45 minuti prima dell'evento per il controllo del green pass.
È possibile seguire la diretta streaming dell'evento collegandosi ai canali social della FMD.
JOB DIGITAL LAB
Evento di lancio
Milano, 20 ottobre, ore 11.15 - 13
Palazzo Giureconsulti (Sala Esposizioni)
Piazza Mercanti 2
LA SCHEDA DEL PROGETTO
Tra il 2020 e il 2021 oltre 5.000 persone in Italia hanno scelto Job Digital Lab per rafforzare le proprie competenze digitali e scoprire nuovi ambiti occupazionali e profili professionali emergenti.
Con la seconda edizione Fondazione Mondo Digitale e ING Italia puntano su un’offerta formativa personalizzata sempre più legata ai bisogni delle persone e dei territori con l’obiettivo di offrire risorse e strumenti innovativi per una crescita sostenibile, personale e di comunità.
Il progetto, della durata di dieci mesi, coinvolge 4.000 destinatari diretti: le diverse attività rispondono ai bisogni di formazione, riqualificazione e orientamento professionale delle persone, in età lavorativa, più fragili e vulnerabili, con particolare attenzione alle categorie maggiormente penalizzate dagli effetti negativi della pandemia da Covid-19.
L’obiettivo è quello di sperimentare una formazione fluida, dinamica e personalizzata che dia valore alla vita delle persone, aiutandole ad affrontare con sicurezza e padronanza le diverse situazioni, anche in condizione di incertezza, acquisendo una maggiore attitudine al cambiamento. E con l'aiuto di animatori regionali la formazione può essere personalizzata in base ai bisogni dei territori.
Mettendo in rete esperti, aziende, associazioni di categoria, amministrazioni locali, organizzazioni pubbliche e private, centri per l’orientamento e l’impiego, il progetto Job Digital Lab mira a potenziare impatto ed effetto moltiplicatore, raggiungendo in dieci mesi circa 100.000 persone.
Il programma si articola in sei macro attività:
- Sessioni di formazione live con esperti
per potenziare le competenze digitali e trasversali, conoscere le app più utili nella ricerca del lavoro, scoprire i segreti della comunicazione e della produzione digitale o cimentarsi in esercizi di marketing 4.0. - StartUp Lab al femminile
per accompagnare donne in cerca di riqualificazione professionale in un percorso imprenditoriale, dall’idea al primo prototipo. - Eventi formativi locali
per consentire ad aspiranti imprenditrici di confrontarsi con figure manageriali e istituzionali di rilievo in modo da potenziare le possibilità di fare rete e incontrare nuovi pubblici. - Moduli di micro apprendimento
per accrescere le occasioni di formazione, in ogni momento e in ogni luogo, il progetto prevede la realizzazione di pillole video, tutorial, podcast da seguire con i propri smartphone. - Sessioni di role modeling
per creare opportunità di confronto e scambio, il programma è arricchito di sessioni animate da professionisti ed esperti di ING. - Facilitazione dell'incontro tra domanda e offerta
per supportare i partecipanti nell'ingresso o reinserimento nel mondo del lavoro.