1 min.
I tentacoli di un polpo sembravano muoversi con un grado di libertà potenzialmente infinito. È possibile costruire un robot con la stessa flessibilità di movimento in grado di raggiungere i luoghi più inaccessibili? Il robot Lampedra, invece, è stato sviluppato per analizzare i meccanismi neurali alla base della locomozione dei vertebrati e per studiare soluzioni alternative che migliorino le performance della locomozione artificiale.
Oggi, 16 marzo, per la terza giornata della RomeCup 2011 (14-16 marzo), grazie alla collaborazione di Clax Italia, Scuola superiore S. Anna di Pisa, Università Campus Bio-medico di Roma e Mediterraneum-Acquario di Roma, in piazza del Campidoglio sarà installato un acquario dimostrativo con alcuni esemplari di pesci robotici, tra cui Octopus e Lampreda.