2 min.
La scuola che si è appassionata alla trasformazione del territorio, alle applicazioni elettroniche per facilitare la vita alle persone più fragili e alla progettazione sociale per creare sviluppo nella comunità, ottiene un altro risultato prestigioso.
L’Itis E. Mattei di Isernia, infatti, è una delle scuole selezionate per il Galileo Italy School Contest 2014 e Luca Siravo della IVB (indirizzo Elettronica ed elettrotecnica) si ritrova sul palco di “20 under 20”, con i più brillanti adolescenti di cinque continenti che stanno cambiando il mondo con una app o una invenzione. L’evento è stato organizzato dalla Maker Faire in collaborazione con l’Ambasciata degli Stati Uniti in Italia.
Luca Siravo ha presentato i quattro progetti selezionati da Intel:
- Galileo Home Alarm
- Galileo Parking Manager
- HelpedGal
- Galileo Protect

Gli alunni della IVB sono stati supportati dai docenti Franco Tedeschi e Nicola De Crescenzo.
Il successo della scuola di Isernia era stato anticipato da Silvia Invernici, responsabile Education Intel Italia, alla Palestra dell’Innovazione, in occasione della presentazione delle attività 2014-2015.
Il video realizzato dai giornalisti del portale Tom’s Hardware nello stand allestito dalla scuola alla Maker Faire.