Oggi a Roma e domani a Milano va in scena il Going Local Italia 2013, l’evento per fare il punto sull’avanzamento dell’Agenda Digitale. Nelle due città italiane si trasferisce simbolicamente l’Agenda digitale europea con lo scopo di concentrarsi sullo sviluppo di reti a banda larga, sul contrasto al “Digital e Knowledge Divide” e sull’alfabetizzazione digitale.
Un momento di riflessione e dibattito a cui partecipa, in qualità di esperto, anche il professor Alfonso Molina, docente di Strategie delle Tecnologie all'Università di Edimburgo e direttore scientifico della Fondazione Mondo Digitale. L'incontro si tiene il 3 giugno 2013 a Roma presso la Rappresentanza in Italia della Commissione Europea.
La Fondazione Mondo Digitale lavora da oltre 10 anni per combattere il digital divide attraverso il modello di apprendimento intergenerazionale Nonni su Internet. Ad oggi si sono diplomati oltre 16.000 internauti senior, guidati da oltre 13.000 studenti tutor e da 1.150 insegnanti coordinatori. Al suo undicesimo anno di sperimentazione, nell'a.s. 2012-13, il modello coinvolge 18 regioni italiane e 8 paesi.
Non solo inclusione degli over 60 ma anche formazione per i giovani: competenze per la vita e formazione del carattere.