2 min.
Sono oltre 3.000 gli studenti nelle scuole primarie e secondarie e nella Palestra dell'Innovazione di Roma che partecipano ai laboratori di coding, organizzati da Microsoft e Fondazione Mondo Digitale, in collaborazione con De Agostini, in occasione dell'evento #HourofCode. Oltre a Roma sono coinvolte Asti, Bari, Catania, Milano, Napoli e Pordenone [vedi comunicato stampa].
Le scuole romane
- IC Largo Oriani, Roma (primaria)
- IC Via Stabilini, Roma (primaria)
- IC Via Lazzaroni, Roma (primaria)
- IC Parco della Vittoria, Roma (primaria)
Le scuole in altre città
- Istituto Resta De Donato Giannini, Mola di Bari (primaria)
- I.C. "V.F. Cassano - A. de Renzio, Bari (primaria)
- IC "R. Scardigno - Savio, Molfetta, Bari (primaria e secondaria di primo grado)
- IC GIovanni XXIII, Bari (primaria)
- IIS Marconi di Catania (secondaria di secondo grado)
- IIS Falconi Righi di Corsico, Milano (secondaria di secondo grado)
- IC 42 Carafa Salvemini di Napoli (primaria)
- IC 70 Marino Santa Rosa, Napoli (primaria e secondaria di secondo grado)
- Collegio Don Bosco di Pordenone (primaria e secondaria di primo grado)
- Ipsia Castigliano di Asti (secondaria di secondo grado)
30 laboratori alla Palestra dell’Innovazione con le seguenti scuole
- IC Viale dei Consoli 16 (primaria)
- IC Largo Volumnia (primaria)
- IC Parco della Vittoria, plesso Belli (primaria)
- IIS Pacinotti Archimede (secondaria di secondo grado)
- LSS Renato Donatelli (secondaria di secondo grado)
- Ita Garibaldi (secondaria di secondo grado)
- LSS Vailati di Genzano (secondaria di secondo grado)