2 min.
Quando la CSR è vera e con pochi fronzoli. Luisa Fracassini, responsabile dei laboratori centralizzati e della sustainable excellence di STMicroelectronics racconta come l’azienda ha deciso di focalizzarsi, nell’ambito di programmi di CSR, sull’educazione e sui giovani.
“La CSR è un processo di cambiamento culturale lento e continuo e l’azienda ha deciso di investire soprattutto nel mondo dell'educazione” racconta Fracassini “la Robotica ha un fascino particolare perché sposa la tecnologia con l’immaginario giovanile e abbiamo deciso di tornare per la terza volta a questo appuntamento perchè la Fondazione Mondo Digitale ha dimostrato sul campo il suo impatto sui giovani e la concretezza delle sue iniziative, ci siamo addirittura commossi per l’entusiasmo che la manifestazione ha suscitato”.
Come rendere un robot intelligente? In collegamento telefonico anche Celvisia Virzì da Catania del ART team - IMS Systems Lab & Technical Marketing Group di ST. Celvisia racconta le novità intuitive e attraenti che ST quest’anno mostrerà alla RomeCup 2013.
“Porteremo due 2 demo che esauriscono le funzioni principali presenti in un robot: sensori inerziali per ricevere informazioni dall’ambiente e trasmetterle ad un pc una volta elaborate e la parte intelligente del robot e di esecuzione dell’azione: due schede elettroniche che pilotano 4 motori”.
Ascolta l'intervista