Main Menu

Da oggi "Tutti su Internet"

Torricelli_2.JPG

Da oggi "Tutti su Internet"

Da oggi "Tutti su Internet"

 

Dal 30 marzo al 3 aprile 2009 torna la quarta edizione della Settimana dell’alfabetizzazione digitale, dedicata agli adulti e in modo particolare agli over 60: i centri anziani e gli istituti che hanno partecipato al progetto Nonni su Internet invitano i cittadini a tornare nella scuola di quartiere per imparare come si scrive una lettera al computer, si invia un messaggio di posta elettronica o si usano i servizi on line della pubblica amministrazione.

 

Tutti su Internet
4ª Settimana dell’alfabetizzazione digitale

30 marzo - 3 aprile 2009

La locandina (con indirizzi e orari di apertura delle scuole)

 

Il via ufficiale alla Settimana sarà dato oggi dalla Capitale, la prima realtà locale ad ospitare l’iniziativa, giunta quest’anno alla sua quarta edizione.

L’inaugurazione di “Tutti su Internet”, avrà luogo alle ore 16, presso il liceo ginnasio statale “Dante Alighieri” (via Ennio Quirino Visconti 13). Il dirigente scolastico, Carlo Mari, consegnerà i primi “diplomi” agli anziani che hanno partecipato alla 7ª edizione del corso “Nonni su Internet”. Riceveranno un attestato di partecipazione anche docenti coordinatori e studenti (con valore di credito formativo).

 

 

Generazione "Lettera 22": il progetto "Nonni su Internet" raccontato dalla signora Maria Luisa, 82 anni, che ha frequentato il corso al liceo classico Dante Alighieri.

 

 

A partire da lunedì 30 marzo, e per tutta la Settimana, avranno computer accesi e collegamenti Internet attivi le aule di informatica di 20 scuole primarie e di 44 scuole secondarie (24 di primo grado e 20 di secondo grado), dislocate nei vari municipi della Capitale, nella provincia di Roma, ma anche in altre località del Lazio, Umbria e Marche. Ad accogliere gli aspiranti cittadini digitali saranno 1.500 anziani neodiplomati, 1.000 giovanissimi tutor e 100 docenti che coordinano il corso Nonni su Internet, progetto ideato dalla Fondazione Mondo Digitale per avvicinare la generazione degli over 60 alla tecnologia.

 

Per approfondire:

 

 

 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi