Main Menu

Growing Tour

bambini in classe
Fondazione Mondo Digitale

Growing Tour

Growing Tour

Dal coding all'educazione finanziaria. Per imparare a contare, non solo a fare di conto

Dalla collaborazione tra Visa e Fondazione Mondo Digitale nasce Growing Tour, un percorso di formazione pensato per appassionare le nuove generazioni alla programmazione, alla sostenibilità e all’economia.

Associando l’uso della tecnologia alla cultura dell’educazione finanziaria, le alunne e gli alunni della primaria (classe quinta) e della secondaria di primo grado imparano a programmare piccoli robot e familiarizzano con le basi della conoscenza economica.

Giochi, test, prove, simulazioni, esercizi, sfide... le sessioni formative, di diversa durata, sono sempre dinamiche, divertenti, appassionanti. Propongono strumenti concreti per capire, interpretare la realtà e fare scelte più consapevoli. Per imparare a contare, non solo a far di conto.

Il progetto si estende anche ai "Punti Luce" di Milano e Napoli, spazi ad alta densità educativa realizzati da Save the Children nei quartieri e nelle periferie più svantaggiate delle città, per offrire opportunità formative ed educative gratuite a bambini e ragazzi.

CONTESTO

Secondo l’indagine PISA (Programme for International Student Assessment) dell’Ocse sulle competenze finanziarie dei giovani l’Italia si trova al 13° posto su una lista di 20 paesi.

Il rapporto EduFin del 2021 sottolinea come l’istruzione finanziaria sia indispensabile per una gestione efficace e adeguata delle proprie finanze e risorse personali. Non solo, è anche una variabile determinante, in situazioni di emergenza e crisi, per scelte attente di risparmio e consumo.

SFIDA
Bambini e preadolescenti possono diventare più consapevoli, sicuri, volitivi, capaci di progettare e costruire il loro futuro?

OBIETTIVI

  • appassionare i più giovani alle Stem
  • investire su scuola e formazione come pilastri della sostenibilità
  • accelerare il raggiungimento delle pari opportunità nel settore scientifico e tecnologico
  • fornire nuovi strumenti per la crescita inclusiva

ATTIVITÀ

Dopo l’edizione pilota su Roma e Napoli il progetto coinvolge 40 scuole di tutta Italia con un programma a moduli:

  • 2 ore di laboratorio su Stem e coding per le classi (con Apple)
  • 2 ore di training per docenti (con Apple)
  • 2 ore di laboratorio su sostenibilità e autoimprenditorialità con esercitazioni intensive di coprogettazione guidata (con Visa)

In particolare

  • per la scuola primaria

Alfabetizzazione finanziaria e inclusione, evoluzione dei mezzi di pagamento, co-progettazione guidata di una carta per la scuola (canvas grafico)

  • per la scuola secondaria di I grado

Introduzione al sistema finanziario e inclusione, evoluzione dei mezzi di pagamento, co-progettazione guidata di un'impresa sostenibile (canvas con domande guida)

  • per i Punti Luce

Percorsi per genitori e figli. Interventi educativi mirati, per accrescere la consapevolezza finanziaria e generare empowerment contrastando l'esclusione.

A ogni scuola viene consegnata una Coding Box che contiene iPad, Robot Sphero e materiali didattici per continuare a sperimentare la tecnologia in autonomia.

Ultime notizie