Salta al contenuto principale
Home
Lavoriamo per una società democratica della conoscenza
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Risorse
    • Ambiente di apprendimento
    • Pubblicazioni
    • Documenti
    • Brochure e poster
    • Materiali multimediali
    • Materiali didattici
    • Area stampa
  • Notizie
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti

Form di ricerca

  • Italiano
  • English
  • I vincitori della RomeCup 2022

    15ª edizione dal 2 al 4 maggio alla Sapienza Università di Roma e in Campidoglio.

  • La nostra offerta formativa

    Uno spazio web con tante risorse: webinar, manuali, video ecc.

Centro Enea

logo_centro.png

Nelle due sale Internet del Centro Enea, la FMD fornisce agli ospiti una serie di servizi nell’area ICT. In particolare, il percorso formativo nella sala internet 2 è finalizzato al conseguimento di una certificazione ufficiale, secondo gli standard Microsoft Digital Literacy. Più accessibile rispetto alla patente europea Ecdl, la certificazione Microsoft è semplificata nel curriculum e nei contenuti, senza perdere di efficacia formativa. Oltre alle spiegazioni in aula, gli studenti ricevono come materiale di supporto il manuale, di livello base o avanzato, a seconda del corso che frequentano. Per gli studenti i manuali della FMD hanno un duplice vantaggio: semplificano (anche linguisticamente) il curriculum Microsoft Digital Literacy e lo arricchiscono con argomenti particolarmente utili per chi vive la condizione di rifugiato o di richiedente asilo. Anche molti esercizi sono progettati ad hoc.

 

  • Manuale di informatica di base per la certificazione Microsoft Digital Literacy
  • Manuale di informatica avanzato per la certificazione Microsoft Digital Literacy

 

Arricchisce l'offerta formativa dedicata ai migranti anche un manuale pratico di educazione civica e cittadinanza

  • Imparare l’educazione civica attraverso l’informatica. Manuale per l’integrazione di immigrati e rifugiati politici con approfondimenti ed esercizi pratici

 

Altri strumenti di lavoro

La tecnologia digitale come strumento di integrazione per i rifugiati

Le nuove tecnologie possono accelerare il processo di inserimento e di integrazione nel Paese di accoglienza? In che modo? E con quali risultati? A queste domande risponde la ricerca curata da Manuela Lo Prejato e Alfonso Molina. In quasi 200 pagine sono documentati tre anni di lavoro presso il Centro Enea di Roma, struttura di seconda accoglienza per rifugiati e richiedenti asilo. All’interno del centro la FMD gestisce un Internet Café, organizza corsi di formazione digitale, promuove eventi sul territorio con la collaborazione delle scuole romane e coinvolge alcuni rifugiati in un’esperienza lavorativa all’interno della propria organizzazione. Il volume presenta dati e storie, affronta problemi e suggerisce soluzioni. L’analisi del caso di studio è condotta con la metodologia della valutazione in tempo reale.


Insegnare a immigrati e rifugiati. Linee guida per docenti

La guida presenta il programma didattico dei corsi di informatica realizzati presso il Centro Enea di Roma.

 

 

COPYRIGHT © 2020 FONDAZIONE MONDO DIGITALE

ORGANIZZAZIONE CON SISTEMI DI GESTIONE

CERTIFICATI UNI EN ISO 9001:2015

CERMET n.6482 del 26/04/2007

CERTIFICATO DI CONFORMITA' SERVIZI DI COACHING

UNI 11601:2015

KIWA CERMET n. ACVPR-621-X del 22/05/2017

Fondazione Mondo Digitale

Via del Quadraro 102  00174 Roma

PI 06499101001

  • CONTATTI
  • MAPPA DEL SITO
  • CREDITI
  • ACCESSO
  • PRIVACY POLICY
  • SISTEMA GESTIONE QUALITÀ
  Spam Poison   Valid XHTML 1.0 Transitional  CSS Valid!

SEGUICI ANCHE SU


Partecipa

calendario