Fondazione Mondo Digitale
Published on Fondazione Mondo Digitale (https://mondodigitale.org)

Home > Taxonomy term

Uso del computer e di software in matematica e geometria [1]

Submitted by ilaria on Ven, 01/05/2009.
Scienze e tecnologie [2], Scuola secondaria I grado [3]

Nella Scuola Secondaria di Primo Grado Toniolo, il computer e il software sono usati anche nell’insegnamento-apprendimento della matematica e della geometria, che entro le linee guida del piano m@t.abel [4], insiste nel riferimento a situazioni della vita reale per l’appicazione e l’acquisizione dei contenuti geometrici e matematici (Ricerca condotta nell’a. s. 2008/2009).

  • Leggi tutto su Uso del computer e di software in matematica e geometria [1]

Uso del computer e di software nel laboratorio scientifico [5]

Submitted by ilaria on Mer, 22/04/2009.
Scienze e tecnologie [2], Scuola secondaria I grado [3]

Il laboratorio multimediale della Scuola Media Moscati è usato in molti modi in solidarietà con il laboratorio scientifico, per familiarizzare gli allievi allo sfruttamento pieno delle potenzialità del software e della Rete, e per corredare l’esperienza diretta con un più rapido flusso d’informazioni (Ricerca condotta nell’a. s. 2008/2009).

  • Leggi tutto su Uso del computer e di software nel laboratorio scientifico [5]

I Podcast "Storia della chitarra" [6]

Submitted by ilaria on Mer, 01/04/2009.
Espressività  e multimedia [7], Scuola secondaria I grado [3]

 Storia della chitarra e di altri strumenti sono i podcast fatti da un gruppo di ragazzi di terza classe nella Scuola Secondaria di Primo Grado Giuseppe Gioachino Belli, in un percorso di accompagnamento strumentale e ricostruzione e documentazione storica dell’uso di alcuni strumenti musicali (Ricerca condotta nell’a. s. 2008/2009). 

  • Leggi tutto su I Podcast "Storia della chitarra" [6]

Vacanze estive in piattaforma e-learning [8]

Submitted by ilaria on Mer, 11/03/2009.
Cooperazione [9], Scuola secondaria I grado [3]

L’uso della piattaforma moodle è stato sperimentato nella Scuola Secondaria di Primo Grado G. Canini di Fabro Scalo per rendere meno faticosi i compiti delle vacanze, puntando sul sostegno a distanza da parte dell’insegnante e dei compagni. Quest’iniziativa ha riscosso successo con gli alunni, nonostante la difficoltà tecnica della scarsa diffusione dell’ADSL nel comune di Fabro Scalo (Ricerca condotta nell’a. s. 2008/2009).

  • Leggi tutto su Vacanze estive in piattaforma e-learning [8]

Giornale on line: Navigando@scuola [10]

Submitted by ilaria on Mer, 11/03/2009.
Cooperazione [9], Scuola secondaria I grado [3]

Il giornale on line Navigando@scuola [11] dell’Istituto Comprensivo Alto Orvietano di Fabro raccoglie contributi dai quindici plessi che compongono l’Istituto e che sono dislocati nei comuni di Fabro, Ficulle, Montegabbione, Monteleone d’Orvieto, Parrano, tutti nella provincia di Terni. Negli ultimi due anni si è arricchito del contributo dei nonni che hanno partecipato ai corsi “NonniSuInternet” che si sono sentiti gratificati dall’aver visto pubblicati nel giornale gli argomenti emersi nel confronto con gli studenti Tutor (Ricerca condotta nell’a. s. 2008/2009).
 

  • Leggi tutto su Giornale on line: Navigando@scuola [10]

Il blog Mille e una storia [12]

Submitted by ilaria on Dom, 26/10/2008.
Educazione linguistica [13], Scuola primaria [14], Scuola secondaria I grado [3]

In continuità con la Scuola Primaria Pistelli e le sedi di Via Mordini e via Col di Lana della Scuola Secondaria di Primo Grado G. G. Belli, è attivo dall’a. s. 2005-2006 il blog “Mille e una storia”, per stimolare un approccio creativo alla scrittura e un uso più consapevole e meno passivo delle tecnologie (Ricerca condotta nell’a. s. 2008/2009).

  • Leggi tutto su Il blog Mille e una storia [12]

Bibbia Educational [15]

Submitted by ilaria on Lun, 26/05/2008.
Espressività  e multimedia [7], Scuola primaria [14], Scuola secondaria I grado [3], Scuola secondaria II grado [16]

Bibbia Educational è un progetto editoriale ipertestuale e multimediale di Pasquale Troìa che è stato onorato con il Patrocinio del Ministero della Pubblica Istruzione per la sua qualità di opera interculturale, interreligiosa e interdisciplinare, che favorisce il dialogo e contribuisce alla formazione integrale dello studente (Aree tematiche: religioni; storia; tradizioni religiose e culturali,arte; filosofia; geografia; ermeneutiche, letterature, intercultura; multimedia - Ricerca condotta nell’anno scolastico 2007/2008).

  • Leggi tutto su Bibbia Educational [15]

Una chitarra per socializzare [17]

Submitted by ilaria on Lun, 26/05/2008.
Espressività  e multimedia [7], Scuola secondaria I grado [3]

Nella Scuola Media Pavoni, il gruppo Una chitarra per socializzare coniuga il canto la chitarra e la tastiera alle basi musicali digitali reperibili nel Web, modificandole e arricchendole della sonorità di altri strumenti, grazie anche alle facilitazioni offerte dai programmi di Karaoke specie a chi non conosce lo spartito musicale (Aree tematiche: educazione musicale; informatica - Ricerca condotta nell’anno scolastico 2007/2008).

  • Leggi tutto su Una chitarra per socializzare [17]

Vocabolario multimediale [18]

Submitted by ilaria on Gio, 22/05/2008.
Educazione linguistica [13], Scuola primaria [14], Scuola secondaria I grado [3], Scuola secondaria II grado [16]

Il Vocabolario Multimediale è frutto di un lavoro sinergico di scuole e soggetti diversi che arricchisce le risorse linguistiche di consultazione esistenti del contributo offerto dalle conoscenze degli studenti in quanto parlanti, a vantaggio di sordi e stranieri oltre che dei normoudenti e degli italiani. Il Vocabolario Multimediale sfrutta le tecnologie per una larga diffusione dei contenuti e per una più stretta collaborazione delle parole e delle immagini nelle possibilità d’individuare i sensi (Area tematica: alfabetizzazione linguistica - Ricerca condotta nell’anno scolastico 2007/2008).

  • Leggi tutto su Vocabolario multimediale [18]

Il doppiaggio [19]

Submitted by ilaria on Gio, 22/05/2008.
Educazione linguistica [13], Scuola secondaria I grado [3]

Nella scuola media dell’Istituto Comprensivo Falcone, il doppiaggio di brevi filmati in francese scaricati da Internet offre la possibilità di sperimentare la lingua nel contesto d’uso esercitando la capacità di comprensione e produzione orale in lingua francese (Aree tematiche: francese; seconda lingua; scienze; informatica - Ricerca condotta nell’anno scolastico 2007/2008).

  • Leggi tutto su Il doppiaggio [19]

Pagine

  • 1
  • 2 [20]
  • 3 [21]
  • seguente › [20]
  • ultima » [21]

Sorgente URL: https://mondodigitale.org/it/linnovazione-scuole-roma/esperienze-dinnovazione-scuole-roma/esperienze-dinnovazione-scuole-roma/esperienze-dinnovazione-scuo-0

Collegamenti
[1] https://mondodigitale.org/it/linnovazione-nelle-scuole-di-roma/esperienze-dinnovazione-nelle-scuole-di-roma/scienze-e-tecnologie/uso-del-computer-e-di-softw-
[2] https://mondodigitale.org/it/linnovazione-scuole-roma/esperienze-dinnovazione-scuole-roma/scienze-e-tecnologie
[3] https://mondodigitale.org/it/linnovazione-scuole-roma/esperienze-dinnovazione-scuole-roma/esperienze-dinnovazione-scuole-roma/esperienze-dinnovazione-scuo-0
[4] mailto:m@t.abel
[5] https://mondodigitale.org/it/linnovazione-nelle-scuole-di-roma/esperienze-dinnovazione-nelle-scuole-di-roma/scienze-e-tecnologie/uso-del-computer-e-di-softwa
[6] https://mondodigitale.org/it/linnovazione-nelle-scuole-di-roma/esperienze-dinnovazione-nelle-scuole-di-roma/esperienze-dinnovazione-nelle-scuole-di-roma/es-47
[7] https://mondodigitale.org/it/risorse/ambiente-apprendimento/espressivita-multimedia
[8] https://mondodigitale.org/it/linnovazione-nelle-scuole-di-roma/esperienze-dinnovazione-nelle-scuole-di-roma/cooperazione/vacanze-estive-in-piattaforma-e-lear
[9] https://mondodigitale.org/it/risorse/ambiente-apprendimento/cooperazione
[10] https://mondodigitale.org/it/linnovazione-nelle-scuole-di-roma/esperienze-dinnovazione-nelle-scuole-di-roma/cooperazione/giornale-on-line-navigandoscuola
[11] mailto:Navigando@scuola
[12] https://mondodigitale.org/it/linnovazione-nelle-scuole-di-roma/esperienze-dinnovazione-nelle-scuole-di-roma/educazione-linguistica/il-blog-mille-e-una-storia
[13] https://mondodigitale.org/it/risorse/ambiente-apprendimento/educazione-linuguistica
[14] https://mondodigitale.org/it/linnovazione-scuole-roma/esperienze-dinnovazione-scuole-roma/esperienze-dinnovazione-scuole-roma/esperienze-dinnovazione-scuo
[15] https://mondodigitale.org/it/linnovazione-nelle-scuole-di-roma/esperienze-dinnovazione-nelle-scuole-di-roma/esperienze-dinnovazione-nelle-scuole-di-roma/es-22
[16] https://mondodigitale.org/it/linnovazione-scuole-roma/esperienze-dinnovazione-scuole-roma/esperienze-dinnovazione-scuole-roma/esperienze-dinnovazione-scuo-1
[17] https://mondodigitale.org/it/linnovazione-nelle-scuole-di-roma/esperienze-dinnovazione-nelle-scuole-di-roma/esperienze-dinnovazione-nelle-scuole-di-roma/es-20
[18] https://mondodigitale.org/it/linnovazione-nelle-scuole-di-roma/esperienze-dinnovazione-nelle-scuole-di-roma/educazione-linguistica/vocabolario-multimediale
[19] https://mondodigitale.org/it/linnovazione-nelle-scuole-di-roma/esperienze-dinnovazione-nelle-scuole-di-roma/educazione-linguistica/il-doppiaggio
[20] https://mondodigitale.org/it/linnovazione-scuole-roma/esperienze-dinnovazione-scuole-roma/esperienze-dinnovazione-scuole-roma/esperienze-dinnovazione-scuo-0?page=1
[21] https://mondodigitale.org/it/linnovazione-scuole-roma/esperienze-dinnovazione-scuole-roma/esperienze-dinnovazione-scuole-roma/esperienze-dinnovazione-scuo-0?page=2