Nell'ambito del multi evento RomeCup 2020 [1] (Roma, 21-23 aprile 2020), Fondazione Mondo Digitale e Invitalia [2]lanciano Talent’s tour con Invitalia [3], sfida in quattro tappe (Palermo, Pisa, Torino e Roma) in collaborazione con gli atenei. L’obiettivo è stimolare i giovani talenti a proporre soluzioni robotiche e idee di business che possano fornire spunti nell’ambito del cambiamento climatico.
La sfida "AI & ROBOTICS FOR CLIMATE CHANGE"
Sfruttare le potenzialità dell'intelligenza artificiale e della robotica nel contrasto al cambiamento climatico realizzando idee innovative che mirino a ridurre l’impatto ambientale dell’economia e alla responsabilizzazione dei comportamenti dei cittadini-consumatori secondo i principi di eco sostenibilità e inclusione.
Il primo hackathon [vedi Regolamento [4]], organizzato con la collaborazione del Consorzio ARCA [5] e dell'Università degli Studi di Palermo [6], si svolge nel capoluogo siciliano il 30 gennaio 2020, dalle 9 alle 18, presso
Consorzio ARCA
Campus Universitario
Viale delle Scienze, Edificio 16
90128 Palermo [vedi mappa] [7]
Seguono le tappe di Pisa (febbraio), Torino (marzo) e Roma (aprile).
Possono partecipare
Iscrizioni al seguente indirizzo: https://romecup.org/hackathon-talents-tour-con-invitalia/ [3]
Collegamenti
[1] http://www.romecup.org
[2] https://www.invitalia.it/
[3] https://romecup.org/hackathon-talents-tour-con-invitalia/
[4] https://romecup.org/wp-content/uploads/2020/01/REGOLAMENTO-HACKATHON-PALERMO-30-GENNAIO.pdf
[5] http://www.consorzioarca.it/index.php/it/
[6] http://www.unipa.it/
[7] http://www.consorzioarca.it/index.php/it/contatti
[8] https://romecup.org/hackathon/