Uno spazio web con tante risorse: webinar, manuali, video ecc.
Uno spazio web con tante risorse: webinar, manuali, video ecc.
Giovani e medicina territoriale per il benessere dei cittadini over 65.
Nella prima tappa territoriale il progetto Iot alla Palestra dell'Innovazione ha già conseguito il primo successo: catturare l'attenzione di un centinaio di ragazzi, tutti studenti delle classi quinte dell'IIS Luigi Trafelli di Nettuno. Un'impresa non facile, come ci racconta l'animatore digitale della scuola, il docente Vincenzo Casullo. Il secondo risultato è la realizzazione di un nuovo scenario di scuola, fatto di classi aperte, che lavorano insieme, anche se appartengono a indirizzi diversi. Il terzo risultato è la voglia di progettare, di accettare nuove sfide, di costruire insieme ai ragazzi nuovi percorsi, come un nuovo nodo della Rete delle Palestre dell'Innovazione.
Rosy D'Elia che coordina sul territorio il progetto IoT alla Palestra dell'Innovazione, promosso dalla Fondazione Mondo Digitale con Cisco, ha raccolto le prime impressioni del docente Vincenzo Casullo al termine della giornata di lavoro degli studenti con il coach Emanuele Tarducci.
E con un post su Twitter Rosy D'Elia ha catturato anche lo sguardo incuriosito dei docenti, che, grazie al progetto, esplorano argomenti completamente nuovi insieme ai loro studenti.
Le prof curiosissime di scoprire cos'è Flic, il pulsante magico. @ShortcutLabs #IoTLab #palestrainnovazione pic.twitter.com/qJ7JUXsKb3
— Rosy D'Elia (@Rosy_FMDigitale) 25 ottobre 2016
COPYRIGHT © 2020 FONDAZIONE MONDO DIGITALE
ORGANIZZAZIONE CON SISTEMI DI GESTIONE
CERTIFICATI UNI EN ISO 9001:2015
CERMET n.6482 del 26/04/2007
CERTIFICATO DI CONFORMITA' SERVIZI DI COACHING
UNI 11601:2015
KIWA CERMET n. ACVPR-621-X del 22/05/2017
Fondazione Mondo Digitale
Via del Quadraro 102 00174 Roma
PI 06499101001