9ª edizione con premio Tullio De Mauro alla scuola che innova e include.
9ª edizione con premio Tullio De Mauro alla scuola che innova e include.
In libreria i primi due volumi del progetto ICS Lab realizzato con Erickson.
La prossima imprenditrice di successo? Potresti anche essere tu!
È on line il primo corso-laboratorio sull'intelligenza artificiale.
Per valorizzare giovani talenti nel campo della moda wearable.
Il racconto delle attività a Binario F, il nuovo spazio Facebook a Termini.
Tour formativo in 14 città. Si parte martedì 5 novembre da Torino.
In un video oltre 30 testimonianze di chi lavora con noi.
Nel mondo ci sono 16 miliardi di dispositivi connessi. Saranno circa 29 miliardi entro il 2022, 18 dei quali relativi all'Internet delle cose.
Nel 2018 assisteremo al sorpasso dei dispositivi connessi sui telefoni cellulari. Sono alcuni dei dati contenuti nel nuovo Mobility Report di Ericsson, che contiene anche uno speciale dedicato all’Internet delle cose.
Grazie al progetto IoT alla Palestra dell'Innovazione, promosso con Cisco, in due anni e mezzo, 20.000 studenti delle scuole superiori hanno la possibilità di acquisire, in modo esperienziale, competenze e conoscenze utili per esplorare le nuove opportunità professionali offerte dal mondo interconnesso e muovere con consapevolezza i primi passi nel mercato del lavoro. Cominciano così a familiarizzare con nuovi ruoli professionali, come lo Chief IoT Officer, figura che tra qualche anno potrà diventare strategica in ogni azienda.
Oggi esplorano le potenzialità di Internet delle cose 40 studenti del liceo scientifico G. Vailati di Genzano. Il coach della mattina di lavoro, dalle 9 alle 13, è Luca Frogheri.
COPYRIGHT © 2018 FONDAZIONE MONDO DIGITALE
ORGANIZZAZIONE CON SISTEMI DI GESTIONE
CERTIFICATI UNI EN ISO 9001:2015
CERMET n.6482 del 26/04/2007
CERTIFICATO DI CONFORMITA' SERVIZI DI COACHING
UNI 11601:2015
KIWA CERMET n. ACVPR-621-X del 22/05/2017
Fondazione Mondo Digitale
Via del Quadraro 102 00174 Roma
PI 06499101001