Salta al contenuto principale
Home
Lavoriamo per una società democratica della conoscenza
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Risorse
  • Notizie
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
    • 2009
    • 2008
    • 2007
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti

Form di ricerca

  • Italiano
  • English
  • Global Junior Challenge 2019

    9ª edizione con premio Tullio De Mauro alla scuola che innova e include.

  • Tinkering coding making

    In libreria i primi due volumi del progetto ICS Lab realizzato con Erickson.

  • She Means Business

    La prossima imprenditrice di successo? Potresti anche essere tu!

  • Entra nel mondo dell'AI

    È on line il primo corso-laboratorio sull'intelligenza artificiale.

  • Contest "Digital Made" 2

    Per valorizzare giovani talenti nel campo della moda wearable.

  • Vagone FMD. Da 01 a 100

    Il racconto delle attività a Binario F, il nuovo spazio Facebook a Termini.

  • Coding Girls, 6ª edizione

    Tour formativo in 14 città. Si parte martedì 5 novembre da Torino.

  • Chi siamo e cosa facciamo

    In un video oltre 30 testimonianze di chi lavora con noi.

Mar, 18/06/2019

#StopCyberbullyingDay

Venerdì prossimo, 21 giugno, WeZum, l’Osservatorio giovanile internazionale della fondazione pontificia Scholas Occurrentes, in collaborazione con Time4Child, organizza la prima conferenza on line contro il bullismo e il cyberbullismo. Si intitola #StopCyberbullyingDay – 24h Scholas Talks. La FMD è partner dell'evento.

 

È un evento internazionale che vede la partecipazione di oltre 130 relatori, che si confrontano su prevenzione e contrasto a bullismo e cyberbullismo. I giovani di oltre 20 paesi prendono la parola per dire al mondo cosa pensano, cosa sentono, come hanno vissuto esperienze di prevaricazione.

 

Sono parte dell'evento online esperti del mondo accademico e delle organizzazioni sociali come Dan Raisbeck, (Cybersmile Foundation - #StopCyberBullyingDay), Nicholas Carlisle (No Bully Foundation ), Leslee Udwin (Think Equal), Fondazione Barcelona, Janice Richardson (Safer Internet Day) ecc.

 

La maratona virtuale ha il sostegno di governi e di istituzioni regionali, nazionali e internazionali.

 

Partecipano anche alcune tra le principali società tecnologiche come Microsoft, Google e IBM, attori chiave nello sviluppo di strategie di contrasto, prevenzione e sensibilizzazione sul fenomeno del bullismo e del cyberbullismo. Durante le 24 ore della conferenza virtuale, intervengono anche influencer di diversi paesi, donando tempo ed esperienza, per sensibilizzare sul fenomeno.

 

Wezum presenta il primo rapporto globale sul cyberbullismo, frutto di un sondaggio condotto tra più di 5.000 giovani che hanno partecipato alle esperienze di Scholas negli ultimi anni e lo studio del comitato scientifico.

 

Per partecipare alla conferenza www.scholasoccurrentes.org

StampaEmail
  • Increase
  • Decrease

Current Size: 100%

 

COPYRIGHT © 2018 FONDAZIONE MONDO DIGITALE

ORGANIZZAZIONE CON SISTEMI DI GESTIONE

CERTIFICATI UNI EN ISO 9001:2015

CERMET n.6482 del 26/04/2007

CERTIFICATO DI CONFORMITA' SERVIZI DI COACHING

UNI 11601:2015

KIWA CERMET n. ACVPR-621-X del 22/05/2017

Fondazione Mondo Digitale

Via del Quadraro 102  00174 Roma

PI 06499101001

  • CONTATTI
  • MAPPA DEL SITO
  • CREDITI
  • ACCESSO
  • NORME SULLA RISERVATEZZA
  • SISTEMA GESTIONE QUALITÀ
  Spam Poison   Valid XHTML 1.0 Transitional  CSS Valid!

SEGUICI ANCHE SU


Partecipa

calendario